Alberico Lemme, con l’aiuto della cadetta Gaudenzia Gelati, ha illustrato il suo menù natalizio: quali sono le ricette che lo compongono, fino al gran finale col Panettolem.
Alberico Lemme è una miniera di idee e ovviamente non poteva mancare il menù natalizio caratterizzato da ricette che permettono ai suoi cadetti di dimagrire anche sotto le feste. Il Natale e il Capodanno solitamente sono periodi in cui si tende ad ingrassare ma il farmacista ha spiegato cosa mangiare per non rinunciare a niente ma al tempo stesso continuare a seguire la sua filosofia alimentare. La cadetta Gaudenzia Gelati è stata la protagonista di un servizio andato in onda a Domenica live il 3 dicembre (trovate il video in apertura). La donna si è detta soddisfatta del percorso intrapreso, tant’è che ha deciso di coinvolgere anche il marito e i suoi due figli piccoli. Ma cosa portare in tavola a Natale e come prepararli?
La prima curiosa ricetta è costituita da capesante con una crema di burro al limone, da servire in piattini oppure nei classici gusci di ostriche . Il primo piatto prevede delle fettuccine alla chitarra (con farina, uova e la tradizionale chitarra abruzzese) al ragù bianco (con macinato, pancetta e un soffritto di olio e cipolla). Il secondo da portare in tavola è a base di pesce: gamberoni ripieni di ricotta con una spolverata di curcuma, da cuocere al forno a 220 gradi per circa 15-20 minuti. In fatto di dolci, infine, non c’è che l’imbarazzo della scelta.
Nulla che si prepari in caaa: Lemme ha lanciato due prodotti che richiamano il suo nome e che sembrano davvero aver catturato l’interesse – e poi anche il palato – dei cadetti di ogni età. Prima di tutto si può optare per Panettolem, ovvero un panettone farcito. In aggiunta c’è poi Nulem, una crema spalmabile a metà tra Nutella e cioccolato. Volendo si può spalmare Nulem su Panettolem, per un peccato di gola che a quanto pare ci si può permettere.
LEGGI ANCHE: LEMME: CADETTO MUSCOLOSO CON PASTA E BISTECCA
Photo e video credits Facebook
Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…
La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…
L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…
Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…
Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…
I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…