Salute

Abbassare (o alzare) il prezzo di 7 cibi chiave: è il segreto della salute

Una ricerca americana ha trovato un metodo monetario per migliorare la salute dei cittadini di tutto il mondo: alzare o abbassare i prezzi dei 7 cibi chiave. Quali sono e cosa si ottiene.

Il costo degli alimenti influisce sulla scelta di uno piuttosto che di un altro. Partendo da questo presupposto, un team di ricercatori americani della Tuft University ha dimostrato che modificare il prezzo di 7 tipologie di cibo aiuta a migliorare la propria alimentazione e a stare meglio. I dati, pubblicati sulla rivista Bmc Medicine, confermano che si potrebbero ottenere risultati ambiziosi come diminuire le morti annue dovute a malattie cardio-metaboliche come il diabete. Ovviamente l’idea è di abbassare il prezzo dei cibi ‘buoni’ e, al contrario, alzare il prezzo di quelli ‘cattivi’.

Alla prima categoria appartengono la frutta, la verdura, i cereali integrali e la frutta secca: tutti ingredienti salutari che dovrebbero moltiplicarsi nella propria dieta quotidiana. Rientrano invece nella seconda categoria la carne rossa, la carne lavorata e le bevande zuccherate. Per avere una conta dei benefici di una simile operazione sono state elaborate due diverse proiezioni. Una ipotizzava una variazione dei prezzi di circa il 10 per cento mentre l’altra era ancora più radicale e prevedeva una variazione del 30 per cento.

Gli autori della ricerca hanno ottenuto risposte eloquenti: con la variazione del 10 per cento si ridurrebbero le malattie cardio-metaboliche del 3,5 per cento, ottenendo i migliori riscontri contro ictus e diabete. Con una variazione del 30 per cento, invece, le morti evitate potrebbero salire al 10 per cento del totale. Inutile dire che i riscontri più evidenti si manifesterebbero nelle fasce di reddito più basse. Dariush Mozaffarian, uno degli autori, ha commentato la promettente teoria affermando che “ci sono diseguaglianze crescenti nelle diete e nelle malattie. Le strategie attuali, dalle campagne educative alle etichette sui cibi, hanno migliorato le cose in generale, ma meno per le persone con un basso status socioeconomico”. Abbassare o alzare determinati prezzi potrebbe essere la chiave di tutto?

LEGGI ANCHE: DIETA: I 6 SEGNALI CHE DICONO DI CAMBIARE ALIMENTAZIONE

Photo credits Facebook

Redazione

Bellezza, dieta, fitness, chirurgia e ricette: tutto questo è Velvet Body! Vi diamo consigli e suggerimenti per il benessere interiore ed esteriore.

Published by
Redazione

Recent Posts

Un trapianto innovativo: fegato di maiale salva la vita per 10 giorni in un paziente in morte cerebrale

Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…

% giorni fa

Diagnosi impossibile: come la metagenomica svela il mistero del batterio della trota

La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…

% giorni fa

Neuroni innovativi: la chiave per recuperare i movimenti dopo un ictus

L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…

% giorni fa

Scopri il mountain climber: l’esercizio ideale per addominali scolpiti

Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…

% giorni fa

La natura come rimedio naturale contro il dolore

Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…

% giorni fa

Educare i bambini al rispetto e alla sicurezza con i cani: un percorso fondamentale

I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…

% giorni fa