Ricette

Ricette di Natale per bambini: gli alberelli di pizza

Nessuno riesce ad amare il Natale quanto i bambini, per i quali le feste sono attesissime e irrinunciabili. Per questo motivo vale la pena addobbare la tavola con prelibatezze che possono soddisfarli anche dal punto di vista visivo. Validi sia per il palato che per gli occhi, gli alberelli di pizza possono diventare un antipasto oppure una merenda gustosa e sana, ma soprattutto semplice da realizzare e 100 per cento natalizia.

Ingredienti:

  • 1 chilo di farina
  • 1 lievito di birra
  • q. b. sale
  • q. b. acqua calda
  • q. b. olio
  • q. b. origano
  • 2-3 fette di mozzarella o formaggio
  • 1 confezione di passata di pomodoro

Impastare farina, lievito, sale e acqua fino ad ottenere una palla liscia e morbida. Lasciarla lievitare per 2 ore in un luogo caldo e asciutto. Nel frattempo, preriscaldare il forno a 350 gradi. Stendere la pasta con il mattarello e creare le forme con gli stampi (che, per l’occasione, riprodurranno le fattezze dell’albero di Natale) infarinati o passati nell’olio d’oliva. Sistemare gli alberelli sulla teglia ben foderata con la carta da forno.

In un piatto condire la passata di pomodoro con il sale, l’olio e un po’ di origano. Spennellare gli alberelli con il pomodoro e infornare ad almeno 310 gradi. 15 minuti prima che le pizzette natalizie siano cotte aggiungere della pasta di formaggio decorandole con occhi, naso e tutto ciò che può divertire i bambini (dei pomodori pachino, per esempio, possono simulare gli addobbi). Una volta completata la cottura, attendere che si raffreddino leggermente e servire. Si può ripetere lo stesso procedimento creando pupazzi di neve, Babbo Natale, stelle comete e così via.

Photo credits Pinterest

Redazione

Bellezza, dieta, fitness, chirurgia e ricette: tutto questo è Velvet Body! Vi diamo consigli e suggerimenti per il benessere interiore ed esteriore.

Published by
Redazione

Recent Posts

Un trapianto innovativo: fegato di maiale salva la vita per 10 giorni in un paziente in morte cerebrale

Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…

% giorni fa

Diagnosi impossibile: come la metagenomica svela il mistero del batterio della trota

La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…

% giorni fa

Neuroni innovativi: la chiave per recuperare i movimenti dopo un ictus

L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…

% giorni fa

Scopri il mountain climber: l’esercizio ideale per addominali scolpiti

Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…

% giorni fa

La natura come rimedio naturale contro il dolore

Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…

% giorni fa

Educare i bambini al rispetto e alla sicurezza con i cani: un percorso fondamentale

I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…

% giorni fa