Sesso&Salute

Sesso e Millenials: in camera da letto osano di più

I giovanissimi si avvicinano presto al sesso e lo fanno senza timori né imbarazzi: una ricerca ha svelato le loro attitudini a letto e la loro voglia di osare.

I ragazzi più giovani non hanno più quell’aurea di semplicità e candore che poteva esser loro attribuita 20 anni fa, soprattutto quando si tratta di attività sessuale. Oggi hanno molta più voglia di sperimentare e di provare sulla propria pelle nuovi modi di fare sesso, come spiegato da uno studio appena pubblicato dal Journal of Adolescent Health che ha preso in carico diverse ricerche effettuate dal 1990 al 2012 coinvolgendo oltre 45.000 individui. La buona notizia è che i Millenials, ovvero i nati negli anni 1980-2000, sono meno attratti dall’uso eccessivo di alcol, dalla droga e dai crimini in generale.

Ben altre attitudini, però, in camera da letto. Più di 1 su 10 dichiara di aver sperimentato il sesso anale a 18 anni e il dato sale a 3 su 10 nella fascia d’età 22-24 anni. Sebbene i rapporti vaginali e orali restino i più praticati, quello anale è sempre più consueto tra persone di sesso opposto e sembra piacere anche alle ragazze. E non finisce qui: 1 uomo su 4 e 1 donna su 5 pratica forme alternative di sesso. Per quanto riguarda il primo rapporto, in media avviene a 16 anni. Il cambiamento delle pratiche sessuali, in effetti, c’entra anche con la verginità: a volte ci si dedica al sesso anale perché consente di conservarla più a lungo e perché non è a rischio gravidanza, come testimoniato da diversi psicologi e sessuologi interpellati dallo studio.

Ovviamente internet ha avuto un ruolo sostanziale nel rompere i tabù: la rete consente di trovare e vedere ciò che in passato non sarebbe mai stato possibile nemmeno immaginare. I social, inoltre, tendono a smaliziare i ragazzi. Al tempo stesso, la società è più tollerante nei confronti di ogni discorso sessuale: si tende a giudicare meno e le ragazze non diventano “cattive” o perverse solamente perché sono sessualmente attive. Insomma, c’è più libertà, meno pudore e più accessibilità all’informazione e alla contraccezione. I Millenials hanno raccolto il tutto e ne hanno fatto fagotto per esplorare nuove forme di sessualità tanto al maschile quanto al femminile.

Photo credits Facebook

Raffaella Mazzei

Published by
Raffaella Mazzei

Recent Posts

Un trapianto innovativo: fegato di maiale salva la vita per 10 giorni in un paziente in morte cerebrale

Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…

% giorni fa

Diagnosi impossibile: come la metagenomica svela il mistero del batterio della trota

La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…

% giorni fa

Neuroni innovativi: la chiave per recuperare i movimenti dopo un ictus

L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…

% giorni fa

Scopri il mountain climber: l’esercizio ideale per addominali scolpiti

Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…

% giorni fa

La natura come rimedio naturale contro il dolore

Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…

% giorni fa

Educare i bambini al rispetto e alla sicurezza con i cani: un percorso fondamentale

I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…

% giorni fa