Chi si corica presto viene detto “allodola” mentre chi va a dormire tardi è un “gufo”. Tra i due, però, chi fa meglio? C’è una categoria che si dimostra più intelligente o che riesce a raggiungere il successo più facilmente? Come spiega il video in apertura, la risposta è più complessa del previsto e bisogna prendere in considerazione molti aspetti. Le allodole sono pro-attive e allegre, sentono con minor forza il bisogno di assumere nicotina, alcol e cibo, hanno più materia bianca nel cervello. I gufi, invece, si rivelano più creativi ed intraprendenti e sopperiscono alla scarsità di materia bianca con un surplus di cortisolo. Il loro corpo, però, risente perennemente di 1-2 ore di jet lag. Ma da cosa dipende l’appartenenza ad una categoria piuttosto che all’altra? Non è l’individuo a deciderlo: si tratta di una condizione ereditaria e pre-determinata, su cui l’individuo non ha alcun controllo.
Photo e video credits YouTube
Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…
La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…
L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…
Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…
Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…
I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…