Salute

Attenzione all’influenza australiana: è la peggiore degli ultimi 10 anni

L’influenza australiana fa capolino e spaventa anche in Italia: potrebbe essere la peggiore degli ultimi 10 anni, di che si tratta e come evitarla.

L’inverno porta con se temperature basse e i classici malanni di stagione. Come ogni anno ci sono delle raccomandazioni che partono dal Ministero della Salute, dai medici e da esperti del settore sanitario: valutare la possibilità di ricorrere o meno al vaccino, coprirsi adeguatamente con il progressivo abbassamento delle temperature, lavarsi spesso le mani, evitare di uscire di casa quando si avvertono i primi sintomi, fare attenzione agli ambienti piccoli e chiusi (in cui le possibilità di contagio aumentano in modo esponenziale).

Sebbene l’influenza 2017/2018, a detta degli esperti, si preannunci di media entità (proprio come quella della stagione precedente, in cui si era verificata un’incidenza pari a 93 casi ogni 1000 abitanti con circa 162 situazioni gravi e 68 decessi), un piccolo allarme è legato ad un virus che viene dall’altra parte del mondo. Si tratta dell’influenza australiana, un’infezione che potrebbe trasformarsi nella peggiore epidemia degli ultimi 10 anni. Particolarmente violenta, lo spauracchio in effetti va preso in considerazione per non farsi cogliere impreparati. Il rischio, infatti, è quello di passare a letto le festività di fine anno.

Sono già caduti malati moltissimi australiani e lo stesso potrebbe accadere nell’emisfero boreale. Il tragitto del virus comprende il sud-est asiatico e la penisola araba, poi rotta verso l’Europa per arrivare in Italia subito dopo Natale (proprio in quei giorni dovrebbe verificarsi il suo apice). “Se prenderanno il sopravvento i virus che si sono scatenati in Australia, dovremo fare i conti con casi gravi e numerosi”, hanno tuonato gli esperti. Per i soggetti più delicati il vaccino continua a rappresentare una buona opportunità, per tutti gli altri non resta che fare attenzione e prendere le dovute precauzioni.

LEGGI ANCHE: ANTIBIOTICO NATURALE FAI-DA-TE: COME SI PREPARA

Photo credits Facebook

Raffaella Mazzei

Published by
Raffaella Mazzei

Recent Posts

Un trapianto innovativo: fegato di maiale salva la vita per 10 giorni in un paziente in morte cerebrale

Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…

% giorni fa

Diagnosi impossibile: come la metagenomica svela il mistero del batterio della trota

La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…

% giorni fa

Neuroni innovativi: la chiave per recuperare i movimenti dopo un ictus

L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…

% giorni fa

Scopri il mountain climber: l’esercizio ideale per addominali scolpiti

Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…

% giorni fa

La natura come rimedio naturale contro il dolore

Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…

% giorni fa

Educare i bambini al rispetto e alla sicurezza con i cani: un percorso fondamentale

I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…

% giorni fa