Giorgio Tremante si è spento a 76 anni dopo una vita passata a combattere le vaccinazioni obbligatorie: la sua lotta, la morte dei figli dopo l’antipolio, la sentenza contro il Ministero della Salute.
Giorgio Tremante ha passato la vita ad occuparsi della battaglia che più gli stava a cuore: quella contro le vaccinazioni obbligatorie. Tutto era partito da alcuni tragici episodi che avevano caratterizzato la sua vita: due dei suoi quattro figli sono morti a causa di possibili effetti collaterali dei vaccini, ovvero delle malattie respiratorie riconducibili a questa triste motivazione. Il terzo figlio, inoltre, è costretto a utilizzare un respiratore automatico per la stessa esatta ragione. Solamente il quarto figlio non ha riportato alcuna conseguenza dopo i vaccini.
La sua vicenda personale l’aveva spinto a condurre una vera e propria battaglia contro il sistema. Ecco perché Tremante, fino alla fine, è stato considerato il paladino dei no vax. Tra convegni, conferenze, interviste ed interventi pubblici di varia natura, le sue idee sono state trasmesse su più fronti. D’altronde il tema è più caldo e controverso che mai e il suo ruolo si era rivelato cruciale all’interno della complessa partita. Tremante è stato un punto di riferimento importante e certamente l’eredità lasciata non è destinata a scomparire con la sua morte, avvenuta a 76 anni.
Il dibattito vax – non vax proseguirà e la testimonianza di Tremante, in primis, darà nuovi stimoli in un senso o nell’altro. Per il mese di dicembre 2017, infatti, è attesa la sentenza della Cassazione che vede opposti Tremante e il Ministero della Salute. Oggetto del contendere, ovviamente, i presunti danni da vaccinazione riportati dalla sua famiglia. Quest’ultimo grado legislativo metterà un punto alla singola vicenda ma, com’è facilmente ipotizzabile, ci sarà sempre qualcuno pronto a schierarsi a favore o contro la sentenza nonché a ritenerla giusta oppure complottistica. Insomma, l’addio al celebre no-vax non mette un punto ad una questione che non smette di essere nell’occhio del ciclone.
LEGGI ANCHE: VACCINI PRIMA DI ANDARE A SCUOLA: IL VADEMECUM PER METTERSI IN REGOLA
Photo credits Facebook
Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…
La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…
L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…
Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…
Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…
I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…