Benessere

Overdose da liquirizia: esiste davvero e fa male al cuore

La liquirizia può diventare un problema, soprattutto per chi ha già spento più di 40 candeline: attenzione all’overdose e a tutti i rischi che comporta.

Chi avrebbe mai pensato di parlare di overdose da liquirizia? Eppure l’Fda (Food and Drug Administration) ha lanciato un “warning” – cioè un allarme vero e proprio – che ha per oggetto questa pianta dal gusto inconfondibile, utilizzata per i più svariati prodotti: biscotti, tisane, caramelle e quant’altro. Le raccomandazioni si rivolgono soprattutto agli over 40, sui quali potrebbero manifestarsi le peggiori conseguenze. Ancora più importante, è stata fissata la quantità limite da non oltrepassare per evitare di correre rischi.

Che livello di liquirizia non dev’essere raggiunto e dopo quanto tempo si cominciano a verificare i primi problemi? La risposta è stata chiara e non dev’essere affatto presa sotto gamba: consumare 57 grammi di liquirizia al giorno per 2 settimane, infatti, è già sufficiente per rischiare il ricovero in ospedale. Tutta colpa della glicirrizina, un composto contenuto nella radice e che ha il potere di far abbassare i livelli di potassio nel sangue. Quando ciò avviene, le reazioni del corpo possono essere molto diverse da individuo a individuo: ritmi cardiaci anormali, pressione alta, letargia e persino insufficienza cardiaca.

Fortunatamente i livelli di potassio tornano normali in breve tempo quando si termina l’assunzione. Nonostante ciò, agli esperti non sono mancati i campanelli d’allarme: “Lo scorso anno l’agenzia ha ricevuto un report su un appassionato di liquirizia che ha avuto problemi medici dopo l’assunzione. E diverse riviste scientifiche hanno legato questo alimento a problemi di salute sopra i 40 anni, soprattutto in chi ha già precedenti di problemi al cuore o pressione alta”, ha affermato Linda Katz, esperta della Fda. Massima attenzione e niente esagerazioni quindi, considerando anche che spesso molti prodotti commerciali che hanno il sapore della liquirizia in realtà sono stati epurati dalla glicirrizina oppure vengono realizzati con olio di anice.

LEGGI ANCHE: RICETTA DELL’ANIMA NERA, IL LIQUORE ALLA LIQUIRIZIA DA GUSTARE IN COMPAGNIA

Photo credits Pinterest

Raffaella Mazzei

Published by
Raffaella Mazzei

Recent Posts

Un trapianto innovativo: fegato di maiale salva la vita per 10 giorni in un paziente in morte cerebrale

Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…

% giorni fa

Diagnosi impossibile: come la metagenomica svela il mistero del batterio della trota

La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…

% giorni fa

Neuroni innovativi: la chiave per recuperare i movimenti dopo un ictus

L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…

% giorni fa

Scopri il mountain climber: l’esercizio ideale per addominali scolpiti

Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…

% giorni fa

La natura come rimedio naturale contro il dolore

Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…

% giorni fa

Educare i bambini al rispetto e alla sicurezza con i cani: un percorso fondamentale

I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…

% giorni fa