Si chiama Morning Banana Diet, viene dal Giappone e promette di far perdere 3 chili in 4 giorni: come funziona, a chi è consigliata, pro e contro.
Morning Banana Diet è il nome di una nuova dieta delle banane (il link in basso conduce a quella “vecchia”) messa a punto dal medico giapponese Fujimoto. Questo regime alimentare promette di perdere 3 chili in 4 giorni e ha già spopolato sul web. Le caratteristiche che sembrano riscuotere maggior successo sono 3: è semplice, economica e senza stress. Il successo è legato invece ad un’alimentazione a basso contenuto glicemico, buona per dimagrire ma anche per prevenire diabete e malattie cardiovascolari.
Il sito internet www.morningbanana.com è interamente dedicato alla dieta della banana e già dalla sua dichiarazione d’intenti è possibile comprendere quale sia il pubblico di riferimento: le persone che non hanno voglia di leggere complessi libri dedicati alle diete, che sono già abbastanza in forma ma che hanno bisogno di darsi alcune regole per migliorarsi e strutturare meglio le proprie abitudini a tavola. Ma come funziona esattamente? Il primo passo è cominciare la giornata con una banana (preferibilmente matura, visto che quelle acerbe sono indigeste), da accompagnare con the, yogurt, spremuta d’arancia, latte o caffè.
Altre banane devono anticipare il pranzo e la cena. Il pasto invece può seguire il normale svolgimento, variando ogni giorno con frutta, carne, formaggi, legumi, yogurt, spinaci, insalata e così via. Bisogna limitare pasta, patate, riso e carboidrati in generale, nonché rinunciare a zucchero e pane bianco. Ci si può concedere un piccolo dolce, purché non si ripeta per entrambi i pasti principali. Questa dieta giapponese della banana ha poi qualche altra regola da tener presente:
LEGGI ANCHE: DIETA DELLA BANANA: COME DIMAGRIRE IN POCHI GIORNI
Photo credits Pinterest
Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…
La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…
L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…
Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…
Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…
I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…