Fitness

Spinning: esercizi per dimagrire

Lo spinning è un’attività fisica ad alto consumo calorico ma alcuni esercizi fanno dimagrire più di altri: quali scegliere e come inserirli nel proprio workout.

Vantaggi dello spinning

Lo spinning permette di dimagrire anche a riposo poiché induce il cosiddetto shock metabolico, attivando così il metabolismo basale. In altre parole, un corpo allenato brucia più calorie del solito. Questa attività fa bene anche ai muscoli, che ne escono muscolarmente potenziati e tonificati. Non a caso lo spinning lavora in maniera omogenea e proprio per questo riesce a raggiungere buoni risultati in poco tempo. Ad essere coinvolti sono soprattutto cosce, glutei, gambe e ginocchio. Non meno positivo, dedicarsi allo spinning con continuità aumenta la resistenza, il processo di ossigenazione e il battito cardiaco: addio fiatone dopo una sola rampa di scale!

Corpo modellato

Agendo sulla circolazione delle gambe, lo spinning aiuta a modellare il corpo e a combattere la cellulite. Al tempo stesso, combatte lo stress (che, a sua volta, peggiora la cellulite agendo sui nervi periferici incaricati di innervare il tessuto adiposo) grazie al suo mix di musica e dinamismo. Insomma, si tratta di una pedalata certamente faticosa ma che può regalare ottime soddisfazioni anche nel breve e medio periodo.

Esercizi per dimagrire

I motivi per saltare in sella e fare spinning, quindi, non mancano di certo. Si può iniziare con un ritmo blando (50-65 per cento della massima frequenza cardiaca), da portare avanti per 5-6 minuti come riscaldamento. A seguire si passa prima ad aumentare il ritmo e poi ad aggiungere la resistenza: piegandosi in avanti per 20 secondi, ci si rimette comodi dopo altri 20 secondi e si ripete il mini-circuito per 4 minuti. A questo punto si è pronti per aumentare la velocità e poi, ogni minuto per 4 minuti totali, ci si può mettere in piedi e scattare per 15 secondi. Infine, risultano ottimi per dimagrire anche intervalli di massima velocità (30 secondi) seguiti da 30 secondi off. Si può concludere l’allenamento con 3 minuti di pedalata medio-lenta, 4 minuti in cui si imposta la salita ripida e infine 2 minuti di sprint in pianura. Al termine, pedalare lentamente finché il cuore non torna a livelli standard e poi scendere dalla bicicletta per concedersi 10 minuti di stretching.

LEGGI ANCHE: SPINNING: QUALI BENEFICI PER LA SALUTE E IL CORPO

Photo credits Facebook

Redazione

Bellezza, dieta, fitness, chirurgia e ricette: tutto questo è Velvet Body! Vi diamo consigli e suggerimenti per il benessere interiore ed esteriore.

Published by
Redazione

Recent Posts

Un trapianto innovativo: fegato di maiale salva la vita per 10 giorni in un paziente in morte cerebrale

Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…

% giorni fa

Diagnosi impossibile: come la metagenomica svela il mistero del batterio della trota

La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…

% giorni fa

Neuroni innovativi: la chiave per recuperare i movimenti dopo un ictus

L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…

% giorni fa

Scopri il mountain climber: l’esercizio ideale per addominali scolpiti

Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…

% giorni fa

La natura come rimedio naturale contro il dolore

Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…

% giorni fa

Educare i bambini al rispetto e alla sicurezza con i cani: un percorso fondamentale

I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…

% giorni fa