Quando si parla di brufoli, ogni donna ha i suoi punti critici. Non tutte sanno, però, che la zona in cui crescono rivela molto sulla propria salute. I brufoli sul sedere, ad esempio, indicano biancheria troppo stretta o un’errata igiene intima. Se crescono su mento e collo, invece, la ragione può essere lo stress o l’eccessivo consumo di latte e derivati. Attenzione alla cattiva digestione se le odiatissime bolle spuntano su spalle e schiena (molto spesso è opportuno rivolgersi ad un medico specialista). Dietro ai brufoli sul petto può celarsi uno scompenso ormonale (da segnalare al proprio ginecologo), sui gomiti invece può trattarsi di un fungo o di un’allergia. Le bollicine sulla pancia sono un campanello d’allarme di tipo alimentare: forse si stanno consumando troppi zuccheri. Se invece la zona attaccata è sulle gambe, attenzione ad eventuali scompensi vitaminici oppure ai cosmetici che si utilizzano :potrebbe trattarsi di una reazione allergica.
LEGGI ANCHE: PELLE VISO: IDRATAZIONE E PULIZIA
Photo e video credits YouTube
Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…
La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…
L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…
Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…
Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…
I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…