Lavorare sugli addominali è importante ed utile ad ogni età. Oltre al fattore estetico bisogna pensare al benessere: godere di un addome allenato e, parallelamente, di una fascia lombare ben sviluppata significa allontanare mal di schiena e problemi causati da una postura scorretta. Se poi l’età è superiore ai 40 anni, allora le ragioni per allenarsi di certo non mancano. Il corpo ha bisogno di mantenersi in forma ma al tempo stesso bisogna fare attenzione alle modalità con le quali ci si approccia allo sport. Il video in apertura, dopo aver dato qualche nozione teorica, mostra come allenarsi in casa per evitare mal di schiena e mal di collo. Dal semplice crunch all’isometria, passando per gli addominali inversi o obliqui, ci si può aiutare con uno step oppure con una fit ball (o, nella peggiore delle ipotesi, una sedia). Come procedere e gli errori da evitare, sia per i principianti che per i più esperti.
LEGGI ANCHE: PALESTRA IN CASA: SCHEDA DEGLI ESERCIZI DA FARE
Photo e video credits YouTube
Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…
La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…
L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…
Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…
Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…
I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…