Salute

Tumore: arriva Yescarta, nuova terapia che sostituisce la chemio

Tumore, approvata una nuova terapia da fare al posto della chemio e che riesce a trasformare le cellule del sistema immunitario rendendole degli auto-farmaci.

Si chiama Yescarta, viene prodotto dalla Kite Pharma e sta per essere approvata dalla Food and Drug Administration degli Stati Uniti. Si tratta di una nuovissima terapia genetica per combattere in modo efficace alcuni tipi di tumore e per la precisione le neoplasie maligne del tessuto linfatico (vale a dire il linfoma non-Hodgkin) anche quando la chemioterapia è stata già provata ma non ha dato i risultati sperati. Questa cura riesce a trasformare i linfociti, ovvero le le cellule del sistema immunitario, in auto-farmaci: sono i linfociti stessi, infatti, ad annientare il cancro come un vero e spietato killer.

Come spiegato dai ricercatori, “Il trattamento genetico trasforma le cellule del paziente in un ‘farmaco vivente’ che attacca le cellule cancerogene e intende inserire il turbo nel sistema immunitario”. Il New York Times ha provato a fare qualche stima, arrivando a calcolare 3500 potenziali pazienti per un costo di 373mila dollari. Ovviamente la terapia dev’essere tarata sul singolo paziente visto che ognuno possiede un sistema immunitario diverso. Yescarta promette bene e segna un passo in avanti nel settore dell’immunoterapia che cerca di far guarire il paziente attraverso farmaci o modifiche genetiche.

L’iter di questa terapia era partito diversi anni fa. Nel 2012 era stato siglato un accordo tra il National Cancer Institute e la Kite Pharma: quest’ultima ha fornito i fondi per proseguire la ricerca, assicurandosene al tempo stesso i diritti di sfruttamento. Successivamente – e proprio in virtù di questo sfruttamento – Kite Pharma è stata acquistata dalla Gilead per 11,9 miliardi di dollari. Ciò che sarà più importante, però, resteranno i riscontri sui pazienti. Yescarta è il secondo trattamento genico approvato dall’ente americano, preceduto solamente da Kymriah della Novartis. Questo ha ricevuto il via libera ad agosto 2017 per il trattamento di giovani e bambini con forme aggressive di leucemia.

LEGGI ANCHE: DEBUTTA IL PRIMO FARMACO ANTI-CANCRO: COSTI E REMISSIONE

Photo credits Facebook

Raffaella Mazzei

Published by
Raffaella Mazzei

Recent Posts

Un trapianto innovativo: fegato di maiale salva la vita per 10 giorni in un paziente in morte cerebrale

Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…

% giorni fa

Diagnosi impossibile: come la metagenomica svela il mistero del batterio della trota

La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…

% giorni fa

Neuroni innovativi: la chiave per recuperare i movimenti dopo un ictus

L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…

% giorni fa

Scopri il mountain climber: l’esercizio ideale per addominali scolpiti

Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…

% giorni fa

La natura come rimedio naturale contro il dolore

Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…

% giorni fa

Educare i bambini al rispetto e alla sicurezza con i cani: un percorso fondamentale

I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…

% giorni fa