Benessere

Dieta: i 6 segnali che dicono di cambiare alimentazione

Al corpo non sfugge nulla, soprattutto quando si tratta di cibo. La lista dei 6 segnali che lanciano un messaggio forte e chiaro: bisogna cambiare la propria alimentazione!

Seguire l’alimentazione più giusta per il proprio corpo non serve solo a dire addio ai chili di troppo: si tratta di benessere a 360 gradi, visto che il cibo influisce sull’umore, sulle energie, sulla bellezza della pelle e su molte altre componenti fondamentali.

Ovviamente il corpo sa bene cos’è meglio per lui e quali elementi non dovrebbero mai mancare. Ritmi di vita frenetici e peccati di gola allontanano dalla retta via, eppure ci sono almeno 6 campanelli d’allarme da non sottovalutare e che con ogni probabilità indicano che è proprio necessario cambiare la propria alimentazione:

  1. Gonfiore: avere la pancia sempre gonfia è il principale indicatore di una dieta sbagliata. Se invece a provocare il gonfiore sono solo alcuni alimenti, allora è il caso di recarsi dal medico per indagare eventuali intolleranze alimentari.
  2. Fame: nemmeno la dieta più restrittiva può gettare in uno stato di fame perenne. Se ciò avviene e nessuno spuntino spezza-fame può risolvere il problema, la colpa potrebbe essere del cervello: una sua risposta biochimica sta dicendo che non si stanno assumendo le sostanze nutritive necessarie al sostentamento.
  3. Stanchezza: una dieta sbagliata può causare debolezza. Magari mancano dei nutrienti vitali di cui il corpo sente l’urgente bisogno.
  4. Pelle piena di imperfezioni: acne e rughe sono due indicatori importanti poiché rappresentano una cartina tornasole del benessere della persona. Una dieta priva di vitamina A, per esempio, può portare a problemi di pelle, capelli secchi e unghie fragili.
  5. Malanni frequenti: il sistema immunitario viene fortemente influenzato dell’alimentazione. La mancanza di proteine, ad esempio, indebolisce il fisico e aumenta le possibilità di ammalarsi, prendere raffreddore o essere afflitto da influenza e tosse.
  6. Depressione: ciò che non si mangia può essere la causa del proprio malumore. Non a caso la carenza di vitamine, minerali e acidi grassi Omega-3 può portare ad una vera e propria depressione, con conseguenze che quindi non devono essere affatto sottovalutate. Viceversa, diversi studi hanno dimostrato che assunzione integratori alimentari con folati e vitamina B12 aiuta i pazienti con malattie mentali a migliorare il loro umore.

LEGGI ANCHE: TROVATI GLI ORMONI SPEZZA-FAME E I 5 CIBI CHE LI STIMOLANO

Photo credits Pinterest

Raffaella Mazzei

Published by
Raffaella Mazzei

Recent Posts

Un trapianto innovativo: fegato di maiale salva la vita per 10 giorni in un paziente in morte cerebrale

Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…

% giorni fa

Diagnosi impossibile: come la metagenomica svela il mistero del batterio della trota

La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…

% giorni fa

Neuroni innovativi: la chiave per recuperare i movimenti dopo un ictus

L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…

% giorni fa

Scopri il mountain climber: l’esercizio ideale per addominali scolpiti

Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…

% giorni fa

La natura come rimedio naturale contro il dolore

Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…

% giorni fa

Educare i bambini al rispetto e alla sicurezza con i cani: un percorso fondamentale

I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…

% giorni fa