Salute

Medicinali, scadono i brevetti: i 13 low cost che arrivano in farmacia

Sono scaduti molti brevetti di medicinali e per questo motivo arriveranno presto in farmacia i corrispettivi generici ed economici: la lista completa.

Il brevetto del Cialis, noto farmaco contro la disfunzione erettile secondo per popolarità solo al viagra (il cui brevetto è scaduto nel 2013), è il padrone incontrastato dei medicinali di fascia C – ovvero con prescrizione medica ma a carico dei pazienti – e scade il 12 novembre 2017. Da quel giorno al Cialis si aggiunge l’opzione generica che permette di risparmiare somme considerevoli. Solo per fare un rapido calcolo, basti pensare che il farmaco incassa ogni anno 146 milioni di euro solamente in Italia. Quello del Cialis però non è l’unico brevetto a scadere.

La lista completa contiene 13 farmaci molto importanti per i pazienti: medicinali contro l’ipertensione, contro il colesterolo, contro l’osteo-artrosi, contro l’ipertrofia prostatica benigna, altri medicinali molto costosi dispensati solo in ospedale. Si parla di un giro d’affari di oltre 1 miliardo di euro. Visto che perlopiù appartengono alla fascia A (cioè completamente rimborsati dal servizio sanitario nazionale), lo Stato potrà risparmiare più o meno 600 milioni di euro ogni anno.

Al secondo posto nella classifica degli incassi c’è il Crestor, usatissimo per abbattere il colesterolo. Dal 30 dicembre 2017 potrà essere venduto da qualsiasi azienda farmaceutica e, considerando che lo Stato spende 270 milioni ogni anno per acquistarlo, facile intuire quanto ci si aspetti dall’apertura del mercato. Non a caso le aziende che si sono fatte avanti per produrre il generico del Cialis e del Crestor sono ben 16, anche se non è detto che tutti vengano approvati. Tuttavia i dati Assogenerici degli anni passati dimostrano che i cosiddetti originator, vale a dire i medicinali di marca, spesso conservano la leadership di mercato. Spesso gli italiani continuano a pagare la differenza tra il costo del generico e quello del farmaco di marca con brevetto scaduto, diminuendo il loro volume di vendita solamente del 28,5 per cento. Resta da vedere cosa accadrà con questi 13 nuovi medicinali pronti a diventare generici.

Photo credits Facebook

Raffaella Mazzei

Published by
Raffaella Mazzei

Recent Posts

Un trapianto innovativo: fegato di maiale salva la vita per 10 giorni in un paziente in morte cerebrale

Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…

% giorni fa

Diagnosi impossibile: come la metagenomica svela il mistero del batterio della trota

La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…

% giorni fa

Neuroni innovativi: la chiave per recuperare i movimenti dopo un ictus

L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…

% giorni fa

Scopri il mountain climber: l’esercizio ideale per addominali scolpiti

Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…

% giorni fa

La natura come rimedio naturale contro il dolore

Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…

% giorni fa

Educare i bambini al rispetto e alla sicurezza con i cani: un percorso fondamentale

I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…

% giorni fa