La dieta delle radici prende spunto dall’alimentazione contadina e privilegia alimenti quali carote, ravanelli, barbabietola e rafano: come organizzarsi per dimagrire quache chilo senza sentire la fame.
Per comprendere il potenziale della dieta delle radici basta elencare qualche numero, ovvero le calorie contenute da questi cibi poveri ma genuini: le carote ne hanno 44 ogni 100 grammi, il ravanello ne contiene meno di 10, le rape 19, il sedano 20. Una quantità davvero esigua, non c’è che dire. Appurato che questi cibi sono degli ottimi alleati della linea, come comportarsi per sfruttarli al meglio e dimagrire senza soffrire troppo la fame? La risposta è estremamente pratica: introdurle nella dieta almeno 2-3 volte a settimana, consumandole crude così da mantenere intatte le loro proprietà nutritive.
Un’idea può essere anche quella di aggiungere le radici alle insalate, tagliate alla julienne o grattate, così da renderlo un piatto dietetico ma capace di saziare a lungo. Ancora più semplice ed intuitivo, si possono sgranocchiare fra un pasto e l’altro per evitare di arrivare troppo affamati ai pasti principali. Ma vediamo ad analizzare ad una ad una queste radici salva-linea:
LEGGI ANCHE: DIETA DELLA CAROTA: 8 KG IN 14 GIORNI E ABBRONZATURA ASSICURATA
Photo credits Pinterest
Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…
La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…
L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…
Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…
Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…
I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…