Dedicarsi alla ginnastica posturale è un ottimo modo per risolvere i problemi di cervicale: gli esercizi migliori per stare subito meglio.
I dolori alla cervicale sono inevitabilmente collegati alle abitudini “moderne”: molte ore davanti al computer o curvi alla scrivania, interminabili tragitti in metro o in autobus, una postura sbagliata. Le cause di questo comunissimo disturbo possono essere numerose e molto spesso si ricorre alla fisioterapia per alleviare il dolore e risolvere la questione il più velocemente possibile. Per mancanza di tempo o di danaro, tuttavia, in molti optano per una soluzione più semplice e fai-da-te: la ginnastica posturale, da eseguire in palestra o a casa. L’idea non è affatto sbagliata, basta scegliere gli esercizi giusti e portarli avanti in modo corretto.
Per lenire i dolori cervicali occorre lavorare sul tratto iniziale della colonna vertebrale. Sovente la causa è da ricercare in una scorretta postura del capo e della schiena, con conseguente stress muscolare. Ecco perché è importante allentare la tensione del collo con alcuni semplici esercizi, tutti da accompagnare ad una respirazione più profonda del solito. Gli obiettivi di ogni movimento devono essere due: stretching e rinforzo della muscolatura. Per procedere col primo esercizio basta poggiare la schiena sulla sedia e flettere il collo lateralmente in modo lento prima verso destra e poi verso sinistra. L’importante è tenere le spalle basse ed evitare i movimenti bruschi. Un secondo esercizio è simile a questo ma i movimenti del collo sono leggermente rotatori, prima in senso orario e poi antiorario.
In piedi, piegando di lato il collo, si tira giù la testa afferrandola delicatamente dall’orecchio opposto. Nel frattempo l’altro braccio si flette a 90 gradi e la mano finisce dietro la schiena. Tenere la posizione per 20-25 secondi e poi cambiare lato. Mettendosi a terra, ci si può sdraiare con la pancia in giù e le braccia ai lati del corpo. Sollevare le mani dal pavimento col palmo sempre rivolto verso il pavimento. Ruotare i gomiti per portare il palmo fuori e il pollice in su, infine sollevare la fronte guardando dritto davanti a sé. In fondo alla pagina ci sono alcune posizioni consigliare per la cervicale: il sollievo è più che garantito se i movimenti non diventano bruschi e se l’attenzione sulla respirazione non va scemando.
LEGGI ANCHE: GINNASTICA POSTURALE: 5 FACILI ESERCIZI DA FARE A CASA
Photo credits Facebook / Pinterest
Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…
La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…
L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…
Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…
Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…
I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…