Quando si parla di glutei sodi e gambe toniche il primo esercizio che viene in mente è lo squat: tutti i benefici che l’hanno reso uno dei pilastri del fitness.
Lo squat si rivela la scelta numero 1 per allenare glutei e gambe per un semplice motivo: riesce a lavorare le zone più importanti del corpo con un unico movimento. Ad essere coinvolti, infatti, sono anche gli addominali, la vita e le braccia. Soprattutto chi ha poco tempo a disposizione per allenarsi può dedicarsi allo squat e riuscire così a stimolare quasi tutto il corpo. Oltre a sentirsi più tonici e in forma, avere delle gambe forti aiuta la colonna vertebrale a non sovraccaricarsi mentre dei glutei tonici proteggono la zona lombare riducendo il pericolo di incorrere in infortuni dovuti ad altri esercizi oppure ai semplici movimenti quotidiani.
Lo squat influisce in modo positivo sulla postura proprio perché lavora grandi gruppi muscolari. Gli stabilizzatori del corpo non sono esenti, migliorando così l’equilibrio generale del corpo. Ciò è valido sia per gli squat eseguiti con l’utilizzo di pesi (un bilanciere, una palla medica oppure una fit ball) sia per quelli a corpo libero. In entrambi i casi ci si può attendere muscoli via via più forti, resistenti e flessibili. Da un punto di vista salutistico, lo squat si rivela una scelta utile per aumentare la densità minerale ossea (riducendo così la possibilità di infortuni), ostacola le malattie cardiovascolari, il diabete e l’obesità, aumenta la capacità fisica e quindi rende meno faticose azioni quali alzarsi, camminare o scendere le scale.
Anche da un punto di vista meramente sportivo lo squat continua a rappresentare un vero e proprio pilastro del fitness. Oltre ad aumentare la muscolatura migliora le prestazioni fisiche a 360 gradi: si riesce a saltare più in alto (in questo caso meglio eseguire squat profondi) e a correre più velocemente. Infine, nel medio periodo si riesce ad accelerare il metabolismo e a bruciare più calorie. Questo è direttamente collegato all’aumento della massa muscolare: per ogni chilo di muscolo l’organismo brucia tra le 80 e 100 calorie in più.
LEGGI ANCHE: COME RASSODARE E DIMAGRIRE SUI GLUTEI: CONSIGLI, DIETA ED ESERCIZI
Photo credits Facebook
Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…
La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…
L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…
Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…
Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…
I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…