Fitness

Pedana vibrante: esercizi per glutei

La pedana vibrante è un valido supporto per l’allenamento: gli esercizi da fare per i glutei e tutti i risultati che si possono raggiungere.

Pedana vibrante: come usarla

La pedana vibrante è un eccellente strumento per massimizzare l’allenamento e raccogliere più benefici nel minor arco di tempo possibile. Basti pensare che una sessione da 10 minuti corrisponde a un lavoro di circa 50, rendendo possibile benefici profondi con un dispendio di tempo inferiore rispetto alla maggior parte dei macchinari. Per sfruttarla basta salirci sopra e azionarla. La pedana ovviamente comincerà a vibrare, attivando la circolazione e stimolando la muscolatura più a fondo. Ecco perché si consiglia di eseguire alcuni esercizi specifici per ogni zona: il tono muscolare non potrà che trarne beneficio, nonostante la mancanza di tempo (o voglia) da dedicare all’esercizio fisico. Il macchinario può essere reperito in qualsiasi palestra attrezzata o acquistata per un utilizzo casalingo, con un costo che solitamente varia dai 180 ai 280 euro.

Esercizi per i glutei: squat

Ovviamente i glutei non sono esentati dal discorso appena fatto. Ma quali sono gli esercizi migliori per il lato B, zona che preoccupa non poco le donne? Si può cominciare con un leggero squat: gambe all’altezza delle spalle, peso del corpo che grava sui talloni e non sulle punte dei piedi, si esegue una flessione tenendo la schiena ben dritta. Un esercizio simile può essere fatto su una gamba, ruotando il corpo leggermente di lato e spostando quindi il peso su una gamba alla volta. 2-3 serie da 8-10 per ogni gamba possono essere considerate un buon traguardo.

Esercizi per i glutei: affondi

Tenendo un piede sulla pedana e uno a terra si possono eseguire degli affondi. Alla fine della prima serie si potrà cambiare gamba, concedendosi 30 secondi di riposo solamente dopo aver fatto lavorare entrambi gli arti. Terminato questo esercizio e restando nella medesima posizione, si può effettuare l’esercizio in assoluto più efficace per i glutei: spostando il peso sulla gamba che si poggia sulla pedana, l’altra gamba va portata indietro verso l’alto contraendo tutto il muscolo. Per finire, si può restare in isometria nella posizione dello squat per 10-15 secondi, ripetendo l’esercizio per almeno 2-3 volte. Per sciogliere i muscoli ci si può godere un ultimo momento di relax: in alto sulla pedana, lasciare che le vibrazioni combattano l’acido lattico e concedano il meritato riposo.

LEGGI ANCHE: PEDANA VIBRANTE: A COSA SERVE

Photo credits Facebook

Raffaella Mazzei

Published by
Raffaella Mazzei

Recent Posts

Un trapianto innovativo: fegato di maiale salva la vita per 10 giorni in un paziente in morte cerebrale

Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…

% giorni fa

Diagnosi impossibile: come la metagenomica svela il mistero del batterio della trota

La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…

% giorni fa

Neuroni innovativi: la chiave per recuperare i movimenti dopo un ictus

L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…

% giorni fa

Scopri il mountain climber: l’esercizio ideale per addominali scolpiti

Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…

% giorni fa

La natura come rimedio naturale contro il dolore

Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…

% giorni fa

Educare i bambini al rispetto e alla sicurezza con i cani: un percorso fondamentale

I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…

% giorni fa