Benessere

Bicarbonato per sbiancare i denti: benefici e controindicazioni

Tra i metodi fai da te per sbiancare i denti non ci si può dimenticare del bicarbonato: tutti i benefici e le controindicazioni da considerare.

Denti più bianchi con meno spesa

Volendo spendere cifre considerevoli per la bellezza dei denti i trattamenti da prendere in considerazione non mancano di certo. Se invece si desidera risparmiare, vale la pena optare per alcuni rimedi fai-da-te efficaci e al tempo stesso economici. Il primo a rientrare a pieno titolo in questa categoria è il bicarbonato, da considerare un ottimo abrasivo per rimuovere in modo efficace le macchie sui denti causate da the, caffè, sigarette e così via. Ma come usarlo? Le ricette non mancano e sono decisamente alla portata di tutti.

Come usare il bicarbonato per sbiancare i denti

Facile da reperire in qualsiasi supermercato, il bicarbonato si presta a vari tipi di impacco volti a rimuovere macchie e imperfezioni varie dallo smalto dentale. Non a caso è uno dei principali ingredienti di dentifrici e altri prodotti sbiancanti. Per passare alla fase operativa occorre munirsi di una ciotola di vetro, qualche cucchiaino di bicarbonato e il succo di un limone. Dopo aver mischiato i 3 ingredienti fino ad ottenere un composto omogeneo, applicare quest’ultimo direttamente sui denti aiutandosi con un cotton fioc oppure con il dito. Tenere in posa per qualche minuto e poi sciacquare con acqua tiepida (per qualsiasi dubbio basta seguire il link in basso), ripetendo il trattamento ogni 5-7 giorni. In alternativa si può usare il bicarbonato diluito come un normale dentifricio, applicandolo sullo spazzolino e procedendo al normale lavaggio per 2-3 minuti.

Controidicazioni

Il trattamento ai denti con il bicarbonato di sodio è sicuro e privo di effetti collaterali pericolosi, tuttavia occorre puntare l’attenzione su alcuni dettagli che sarebbe meglio non ignorare. Prima di tutto il bicarbonato dev’essere ben diluito, altrimenti si rischia di imbattersi in ustioni superficiali della mucosa orale. Attenzione anche ad un’eventuale diminuzione del pH orale dovuta ad un utilizzo eccessivo del prodotto: si potrebbe spianare la strada a carie e danni alla flora batterica della bocca. In caso di gengive sanguinanti o sensibilità dentale meglio rivolgersi al proprio dentista prima di usare il bicarbonato poiché tali situazioni potrebbero subire un peggioramento.

GUARDA ANCHE: COME RENDERE I DENTI PIÙ BIANCHI CON IL BICARBONATO [VIDEO]

Photo credits Facebook

Redazione

Bellezza, dieta, fitness, chirurgia e ricette: tutto questo è Velvet Body! Vi diamo consigli e suggerimenti per il benessere interiore ed esteriore.

Published by
Redazione

Recent Posts

Un trapianto innovativo: fegato di maiale salva la vita per 10 giorni in un paziente in morte cerebrale

Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…

% giorni fa

Diagnosi impossibile: come la metagenomica svela il mistero del batterio della trota

La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…

% giorni fa

Neuroni innovativi: la chiave per recuperare i movimenti dopo un ictus

L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…

% giorni fa

Scopri il mountain climber: l’esercizio ideale per addominali scolpiti

Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…

% giorni fa

La natura come rimedio naturale contro il dolore

Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…

% giorni fa

Educare i bambini al rispetto e alla sicurezza con i cani: un percorso fondamentale

I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…

% giorni fa