La ritenzione idrica peggiora in estate ma di fatto assilla (soprattutto le donne) 365 giorni l’anno: caviglie e gambe gonfie, palpebre pesanti, arti doloranti… Senza contare il lato estetico per nulla incoraggiante. Tra le soluzioni naturali, alcuni utili suggerimenti provengono dal mondo della naturopatia. Il video in apertura ne elenca alcuni dai quali prendere spunto: ovviamente occorre diminuire il sale, facendo particolare attenzione a quello già presente in cibi quali pane, biscotti, prodotti da forno, formaggi, salumi e snack. Poi si può ricorrere a condimenti salutari come spezie ed erbe, bere 8 bicchieri d’acqua al giorno e bere qualche tisana dall’effetto diuretico o drenante. Qualche esempio? Pilosella, verga d’oro o the di Giava. Infine, due rimedi fai-da-te piuttosto insoliti: un infuso con i piccioli delle ciliegie oppure qualche cucchiaio di linfa di betulla. Piccoli aiuti da non sottovalutare.
LEGGI ANCHE: CILIEGIE: I MOTIVI PER CUI AIUTANO LA DIETA E ALLUNGANO LA VITA
Photo e video credits YouTube
Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…
La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…
L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…
Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…
Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…
I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…