È prodotto da Novartis e si chiama Kymriah: è il primo farmaco anti-cancro, ecco quali sono i costi, le terapie da seguire e le percentuali di remissione nei pazienti più gravi.
La Food and Drug Administration (Fda) ha il potere di bloccare o dare il via libera ad ogni medicinale negli Stati Uniti. Stavolta l’ente americano ha optato per il pollice in su e ha fatto partire la distribuzione di Kymriah, il primo farmaco anti-cancro. Prodotto da Novartis, Kymriah viene somministrato per via endovenosa ed è in grado di curare la leucemia linfatica acuta. Questa è una patologia che colpisce soprattutto i bambini e il nuovo medicinale ha dato segnali positivi anche nei pazienti che non avevano risposto alle cure classiche (comunque efficace nell’85 per cento dei casi).
Il progetto è nato grazie ad una collaborazione tra il Children’s hospital di Filadelfia e la University of Pennsylvania. Si è giunti così al rivoluzionario farmaco, venduto al costo di circa 475 dollari. L’efficacia è garantita dalla mutazione dei linfociti T: queste sono le cellule più importanti del sistema immunitario e Kymriah riesce a trasformarle in cellule killer che attaccano il tumore. Il dott. Stephan Grupp di Filadelfia lo ha definito “un modo completamente nuovo di curare il cancro” e in effetti propone un completo cambio di rotta rispetto alle tecniche più tradizionali.
Ciò che viene apprezzato di Kymriah è soprattutto l’approccio meno tossico e più innovativo rispetto a chemioterapia e radioterapia. Il farmaco Novartis è stato testato su un gruppo di 63 pazienti: il tasso di remissione è stato dell’83 per cento. Restano da chiarire i meccanismi che regolano la ricomparsa del tumore, visto che in alcuni pazienti il male si è ripresentato qualche mese dopo. L’intera procedura, tuttavia, è stata sperimentata su una bambina ormai allo stadio finale: era in fin di vita e grazie alla nuova procedura è guarita e sta bene 5 anni. Un progetto senza dubbio incoraggiante, che non deve tuttavia far dimenticare quanto sarebbe importante spendere le stesse energie nel campo della prevenzione: stili di vita più sani, produzioni alimentari meno tossiche, un freno all’inquinamento.
Photo credits Facebook
Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…
La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…
L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…
Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…
Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…
I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…