Un semplice esperimento sull’autobus ricorda i benefici della risata, alcuni per il corpo e altri per la mente: ridere aumenta l’ossigenazione del sangue, contribuisce al ricambio della riserva d’aria presente nei polmoni, stimola la produzione di serotonina, di endorfine e di anticorpi, aumenta l’irrorazione sanguigna degli organi interni, dell’epidermide e dei muscoli facciali, migliora il tono muscolare addominale. Non meno importante, migliora l’autostima, aumenta le energie psichiche, neutralizza gli effetti negativi di stress e ansia, predispone ai rapporti sociali. Cos’altro desiderare, considerare che bisogna solo concedersi una sana risata di cuore? Nulla di più semplice, come dimostrato dai passeggeri della corsa più “esilarante” del web.
LEGGI ANCHE: RISATA SPASTICA: È INVALIDANTE, MA LA CONCORRENTE OLIMPIA LA USA PER CONQUISTARE PAOLO BONOLIS
Photo e video credits YouTube
Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…
La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…
L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…
Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…
Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…
I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…