Fitness

Esercizi da fare a casa per dimagrire: quali fare

Allenarsi in casa per dimagrire grazie ad alcuni esercizi fai-da-te: quali fare e come eseguirli in piena sicurezza, tutto quello che c’è da sapere.

Fitness in casa: da dove cominciare

Quando ci si allena intensamente è buona abitudine farsi aiutare da un personal trainer per evitare di lavorare a vuoto o di incappare in spiacevoli infortuni. Nonostante ciò, è possibile mantenersi in forma e dimagrire dedicandosi con costanza ad alcuni esercizi semplici e di facile attuazione, che non necessitano di grandi spazi né di attrezzature troppo complesse. Prima di tutto è bene riscaldarsi: se non si possiede una cyclette o un tapis roulant va bene eseguire qualche minuto di skip leggero o salti con la corda, per poi dedicarsi a 4-5 minuti di stretching alle gambe.

Addominali fai-da-te

La pancia è una delle zone più critiche poiché il grasso in eccesso tende ad accumularsi proprio lì. Per perdere qualche centimetro ci si affida al crunch: sdraiati sulla schiena su un tappetino o un plaid, si possono poggiare i talloni ad una sedia e tirare su il busto. Attenzione però al collo: non deve mai essere tirato e il mento deve restare rivolto verso il soffitto. Per curare gli addominali bassi il movimento dev’essere opposto (basta seguire il link in fondo alla pagina per saperne di più): restando sdraiati a terra ma con la schiena ben piantata sul pavimento, si può mettere un piede sul ginocchio della gamba opposta e tirare su la parte inferiore del corpo. 3 serie da 25 ripetizioni possono rappresentare un buon punto di partenza da incrementare piano piano.

Gambe, braccia, glutei

Per dimagrire su gambe e braccia bisogna eseguire gli esercizi con una certa rapidità, cercando di mantenere sempre sostenuto il battito. Il push-up è semplice ed efficace: con il corpo parallelo al pavimento, le gambe tese e le punte a terra si vanno ad eseguire 8-10 piegamenti. Per le gambe si può contare sugli affondi: mani sui fianchi, si porta una gamba in avanti (deve formare un angolo di 90 gradi con il ginocchio) spostando il peso del corpo ma al tempo stesso tenendo la schiena ben dritta. Per i glutei vanno bene gli squat ma anche un esercizio aerobico più faticoso: partendo in piedi ci si rannicchia a terra poggiando le mani davanti ai piedi per poi assumere la posizione del push-up con un unico balzo. Dopo aver eseguito 2-3 flessioni si torna alla precedente posizione con un altro balzo e infine ci si rialza in piedi. Ripetere l’esercizio 15-20 volte senza interruzione. Attenzione ovviamente alla respirazione: espirare quando si compie lo sforzo è davvero importante.

LEGGI ANCHE: CRUNCH INVERSO: MUSCOLI COINVOLTI ED ESECUZIONE

Photo credits Facebook

Raffaella Mazzei

Published by
Raffaella Mazzei

Recent Posts

Un trapianto innovativo: fegato di maiale salva la vita per 10 giorni in un paziente in morte cerebrale

Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…

% giorni fa

Diagnosi impossibile: come la metagenomica svela il mistero del batterio della trota

La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…

% giorni fa

Neuroni innovativi: la chiave per recuperare i movimenti dopo un ictus

L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…

% giorni fa

Scopri il mountain climber: l’esercizio ideale per addominali scolpiti

Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…

% giorni fa

La natura come rimedio naturale contro il dolore

Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…

% giorni fa

Educare i bambini al rispetto e alla sicurezza con i cani: un percorso fondamentale

I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…

% giorni fa