Lo stress da rientro affligge 1 italiano su 3, cosa fare per non lasciarsi abbattere? Tra i rimedi fai-da-te ci sono 6 metodi da non sottovalutare per carburare in fretta e tornare alla normalità.
I mesi di luglio e agosto sono quelli in cui si concentrano le ferie estive: tra spiagge, gite fuori porta e vacanze con famiglia o amici, tornare alla normalità può rivelarsi più duro del previsto. Se l’ansia comincia a farsi sentire, ci si può consolare: non si è da soli! 1 italiano su 3 si è detto “preoccupato” per ciò che si troverà a settembre e addirittura più stressato di prima. A rivelarlo è un sondaggio condotto dal sito www.inabottle.it: tornare alla routine impensierisce il 63 per cento degli italiani, mentre i timori riguardanti lavoro e colleghi toccano rispettivamente il 57 e il 49 per cento degli intervistati.
I motivi possono essere i più disparati: dagli stravizi estivi come alcol, sregolatezza e mancanza di sonno (che devono essere forzatamente abbandonati quando si torna al lavoro) fino all’insoddisfazione generale che per qualche mese era passata in secondo piano. Insomma, lo stress da rientro esiste davvero e colpisce un cospicuo numero di individui. Per non lasciarsi abbattere ci sono dei consigli da seguire, da riassumere in 6 punti:
LEGGI ANCHE: ACQUA E LIMONE, 5 VARIANTI CHE AIUTANO A DIMAGRIRE
Photo credits Facebook
Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…
La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…
L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…
Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…
Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…
I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…