Il gel di semi di lino nasconde benefici profondi per i capelli e non solo: la ricetta facile e alla portata di tutti per prepararlo in casa.
I semi di lino non hanno bisogno di presentazioni, sono talmente ricchi di sostanze nutritive da rappresentare un’importante fonte di benessere, salute e bellezza. La presenza di Omega-3, proteine, minerali, vitamine B1, B2, E ed F gli permette di contrastare l’invecchiamento, contribuire al buon funzionamento del sistema immunitario, regolarizzare l’intestino e, non meno importante, rendere i capelli più belli e sani. Sono soprattutto i capelli ricci a trarne beneficio, basti pensare al gel di semi di lino da fare direttamente in casa. Un impacco rende la chioma meno crespa e più gestibile, subito lucida ed idratata.
Ovviamente sul mercato esistono diversi prodotti che perseguono lo stesso obiettivo del gel di semi di lino. Il fatto che quest’ultimo sia un prodotto completamente naturale e ovviamente meno costoso lo rende inevitabilmente un’ottima scelta. Realizzarlo è semplice e veloce, basta munirsi di pochi ingredienti e un pizzico di pazienza. Ecco la ricetta da seguire: versare in un colino 30 g di semi di lino, immergerli in un pentolino con 200 ml di acqua, metterli sul fuoco, portare a bollore e lasciarli in ebollizione per 5-10 minuti.
Una volta conclusa la cottura, far riposare il composto per circa un’ora. È con questo metodo che esso assumerà la consistenza di un gel. Aggiungere 2 cucchiai di succo di succo di limone e il gioco è fatto: il gel sarà pronto all’uso come impacco da applicare prima del lavaggio oppure per fissare le pettinature. Trattandosi di un prodotto naturale è importante conservare il gel in frigorifero per massimo 7-8 giorni, meglio se all’interno di un dispenser con dosatore. Per aumentare la vita del gel si può optare anche per il congelatore: basta versare il prodotto nei contenitori per il ghiaccio e sciogliere un cubetto ogni volta che lo si vuole utilizzare.
LEGGI ANCHE: OLIO DI SEMI DI LINO: PERCHÉ FA COSÌ BENE AI CAPELLI?
Photo credits Pinterest
Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…
La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…
L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…
Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…
Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…
I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…