Fitness

Esercizi spalle: quali fare per allargarle

La parte alta del corpo subisce l’influenza delle spalle, ecco perché è importarte allenarle in modo mirato: a quali esercizi dedicarsi per allargarle.

Allenare le spalle: qualche consiglio

Allenare le spalle nel modo corretto è di fondamentale importanza visto che si tratta di un muscolo largamente coinvolto nel movimento della parte alta del corpo. È per questa ragione che le spalle vengono ampiamente tenute in considerazione in qualsiasi scheda, eppure esistono alcuni esercizi che permettono di allargarle facendo guadagnare qualche punto anche a livello estetico: non a caso sono soprattutto gli uomini ad avere a cuore il risultato finale. Ma come comportarsi per raggiungere il traguardo nel modo più diretto? Qualche consiglio pratico può aiutare gli aspiranti Big Jim.

Alzate laterali e con i deltoidi

Le alzate laterali sono un ottimo esercizio per chiunque voglia potenziare i muscoli delle spalle. Per eseguirle occorre impugnare dei manubri pesanti, uno per ciascun braccio, e tenerli ai lati del corpo. Sollevando i manubri quanto più sia possibile (ma senza portare i pesi fino alle spalle: in quel caso significa che i manubri non sono abbastanza pesanti!) per poi riportarli lentamente in basso, si può svolgere una serie da 6-10 ripetizioni. Utili anche le alzate con i deltoidi posteriori: il movimento è lo stesso delle alzate laterali ma la schiena deve essere piegata in avanti. Si sollevano i manubri verso l’esterno, lontani dal corpo, fino a renderli paralleli alla schiena: 3-4 serie da 10 rappresentano un buon punto di partenza.

Sollevamenti e trazioni

I sollevamenti sopra la testa aumentano la massa delle spalle, facendole sembrare più larghe. Si comincia con i piedi alla distanza delle spalle e un bilanciere in mano. Il peso va spinto sopra la testa per poi essere riportato lentamente verso il basso. Anche in questo caso ci si può accontentare di 3 serie da 8-10 ripetizioni. Non sono male nemmeno le trazioni a impugnatura ampia: si afferra una sbarra con le mani leggermente più aperte delle spalle e si solleva il peso del corpo verso l’alto proseguendo finché i muscoli riescono a resistere. Alcuni macchinari rendono più semplice il lavoro ma l’esercizio può essere compiuto anche senza, l’importante è evitare movimenti bruschi e strappi.

LEGGI ANCHE: PUSH-UP: COME ESEGUIRE AL MEGLIO QUESTO ESERCIZIO

Photo credits Facebook

Raffaella Mazzei

Published by
Raffaella Mazzei

Recent Posts

Un trapianto innovativo: fegato di maiale salva la vita per 10 giorni in un paziente in morte cerebrale

Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…

% giorni fa

Diagnosi impossibile: come la metagenomica svela il mistero del batterio della trota

La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…

% giorni fa

Neuroni innovativi: la chiave per recuperare i movimenti dopo un ictus

L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…

% giorni fa

Scopri il mountain climber: l’esercizio ideale per addominali scolpiti

Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…

% giorni fa

La natura come rimedio naturale contro il dolore

Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…

% giorni fa

Educare i bambini al rispetto e alla sicurezza con i cani: un percorso fondamentale

I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…

% giorni fa