Salute

Vacanze al mare: 16 malattie che vengono sconfitte proprio così

Che le vacanze facciano bene al corpo e allo spirito è facilmente intuibile, ma il mare racchiude in sé degli effetti benefici che difficilmente potrebbero essere trovati altrove. Le malattie che vengono guarite sono addirittura 16.

Andare al mare non fa bene solo alla tintarella. Il mix di salsedine, iodio e aria salsoiodica rende la spiaggia il luogo migliore per affrontare – e sconfiggere – ben 16 malattie diverse. Oltre agli effetti benefici percepiti dalla mente, che si riesce a distendere n maniera profonda, ci sono quelli specifici per le allergie, i problemi respiratori, l’artrosi, la depressione, la psoriasi, i reumatismi, le malattie ginecologiche, il rachitismo, l’ipotiroidismo, infortuni muscolo-scheletrici quali distorsioni, contratture e fratture, ritenzione idrica, chili di troppo, patologie legate a malfunzionamenti del sistema circolatorio e reni. Volendole contare si arriva ad un numero davvero considerevole.

Possibile che il mare riesca a contrastare un numero così elevato di problematiche? Gli esperti sono pronti a giurarlo e in effetti i presupposti di questa tesi si fondano su fattori evidenti anche ai “profani”. Il segreto risiede principalmente nell’aria, che vicino alla costa è particolarmente ricca di sali minerali. La presenza di cloruro di sodio, magnesio, iodio, calcio, potassio, bromo e silicio, inoltre, sono un regalo delle onde che si infrangono e vengono sollevati dal vento. Insomma, il risultato finale è una sorta di aerosol marino naturale. Oltre che ai polmoni il sollievo arriva anche ai reni e all’intestino, entrambi facilitati nel loro compito di depurare il corpo.

Se poi ci si fa un bel bagno, il sale stimola l’epidermide e accelera così il metabolismo: ecco perché il corpo comincia a bruciare più velocemente i grassi. L’acqua del mare, inoltre, è ricca di sali minerali e questi, per osmosi, eliminano i liquidi accumulati nei tessuti e contrastano la tanto temuta ritenzione idrica. Dal nuoto deriva un ulteriore vantaggio: i muscoli si rilassano, sciogliendo così eventuali contratture e regalando una mobilità maggiore in caso di artrite e artrosi. Infine, buone notizie anche per il sistema circolatorio: la pressione dell’acqua, la sua temperatura e il moto ondoso sottopongono il corpo ad un massaggio continuo su tutto il corpo riattivando immediatamente la circolazione.

LEGGI ANCHE: PROTEGGERE I CAPELLI DAL SOLE: COSA FARE, I PRODOTTI MIGLIORI

Photo credits Pinterest

Raffaella Mazzei

Published by
Raffaella Mazzei

Recent Posts

Un trapianto innovativo: fegato di maiale salva la vita per 10 giorni in un paziente in morte cerebrale

Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…

% giorni fa

Diagnosi impossibile: come la metagenomica svela il mistero del batterio della trota

La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…

% giorni fa

Neuroni innovativi: la chiave per recuperare i movimenti dopo un ictus

L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…

% giorni fa

Scopri il mountain climber: l’esercizio ideale per addominali scolpiti

Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…

% giorni fa

La natura come rimedio naturale contro il dolore

Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…

% giorni fa

Educare i bambini al rispetto e alla sicurezza con i cani: un percorso fondamentale

I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…

% giorni fa