In estate bisogna stare attenti alle temperature troppo alte perché mettono a dura prova il corpo. Non è raro trovarsi a fare i conti con colpi di calore e svenimenti, dovuti ad un calo brusco della pressione sanguigna. Alcune persone sono particolarmente soggette ma gli altri non sono certamente esenti: come comportarsi, quindi, in caso d’emergenza?
Il video in apertura spiega passo passo cosa fare per evitare problemi: bere molto ed evitare i luoghi affollati o troppo umidi previene lo svenimento, ma niente paura se il danno è fatto. Il soggetto svenuto dev’essere lasciato sdraiato mentre devono essere allargati i vestiti che potrebbero rivelarsi opprimenti (coma una cravatta, una camicia o una maglia troppo accollata). Non è un luogo comune, infine, mettere un panno bagnato sul collo del “malato” e alzargli le gambe per ristabilire la giusta pressione. In caso di traumi o qualora la situazione non desse segni di miglioramento è opportuno chiamare il 118 o un medico.
Photo e video credits YouTube
Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…
La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…
L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…
Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…
Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…
I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…