Salute

5 strategie per combattere il caldo e l’afa

Sopravvivere al caldo non è mai facile, soprattutto nelle metropoli, i consigli possono essere tanti, ma realmente quelli efficaci sono pochi.

L’estate nelle metropoli italiane diventano sempre più invivibili a causa della temperatura, poiché raggiunge più di 40 gradi, alcuni consigli possono aiutare a trascorrere in modo più piacevole l’estate per chi rimane in città, sicuramente l’alimentazione e l’abbigliamento sono i primi passi per vivere l’estate in modo più piacevole.

1. L’acqua

Al primo posto in estate per dissetarsi correttamente  non può mancare l’acqua naturale o miscelata a centrifugati di verdure fresche o succhi di frutta, per fare scorta anche di vitamine e minerali che si perdono con la sudorazione durante la giornata. E’ importante idratare l’organismo con regolarità a piccoli sorsi  nell’arco della giornata.

2. L’alimentazione

L’alimentazione è importante  durante il periodo estivo che richiede una corretta e sana assunzione di vitamine. La frutta è al primo posto non solo come spuntini, ma anche per pranzo con delle proprie e vere centrifughe o macedonie ricche di vitamine. Ovviamente si può mangiare anche pesce fresco al posto della carne, o comunque si consiglia carne bianca, al posto  di carne rossa.

3. L’abbigliamento

Un giusto abbigliamento sia per lei sia per lui può aiutare a sconfiggere il caldo estivo. I tessuti leggeri, anti-umido e traspiranti sono l’ideale per l’estate. I materiali freschi come: il lino e il cotone possono far traspirare la pelle, infatti il lino è un tessuto molto resistente e le sue fibre sono capaci di assorbire l’umidità molto rapidamente. Oltre il lino, il cotone può essere un’ottima variante, poiché leggero e confortevole, così da favorire l’evaporazione e la dispersione dell’umidità assorbita dal corpo.

4. Doccia tiepida

La doccia tiepida può aiutare la circolazione e può far provare una sensazione di piacere, va sottolineato di non usare l’acqua eccessivamente fredda della doccia che può  aumentare la sensazione di caldo. Un altro consiglio può essere semplicemente immergere i piedi nell’acqua fresca per riscontrare subito un piacevole sollievo.

5. Consigli per la casa

Se in casa non si dispone di aria condizionata, la mattina, prima di uscire di casa, bisogna chiudere le tapparelle in modo da preservare l’ambiente dal caldo per riaprile poi, col fresco, la sera. Se di notte non si riesce a dormire per le temperature elevate e l’afa, con un cambio frequente delle lenzuola, si può provare una sensazione di freschezza.

Photo Credits: Pinterest

Redazione

Bellezza, dieta, fitness, chirurgia e ricette: tutto questo è Velvet Body! Vi diamo consigli e suggerimenti per il benessere interiore ed esteriore.

Published by
Redazione

Recent Posts

Un trapianto innovativo: fegato di maiale salva la vita per 10 giorni in un paziente in morte cerebrale

Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…

% giorni fa

Diagnosi impossibile: come la metagenomica svela il mistero del batterio della trota

La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…

% giorni fa

Neuroni innovativi: la chiave per recuperare i movimenti dopo un ictus

L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…

% giorni fa

Scopri il mountain climber: l’esercizio ideale per addominali scolpiti

Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…

% giorni fa

La natura come rimedio naturale contro il dolore

Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…

% giorni fa

Educare i bambini al rispetto e alla sicurezza con i cani: un percorso fondamentale

I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…

% giorni fa