Il seno: parte del corpo della donna da sempre attrazione per gli uomini e parte del corpo mai troppo amata dalle donne stesse; ecco i motivi per cui bisognerebbe prendersene cura e tutte le curiosità da sapere
Se il seno è stato da sempre una parte del corpo femminile che ha interessato e appassionato gli uomini, sembra invece che per le donne,secondo uno studio americano, solo sette su dieci sono contente del proprio decolletè. Sarebbe bene invece conoscere il proprio seno, averne cura, non solo dal punto di vista della salute, ma anche per il piacere. Ad esempio, secondo uno studio di Jean-Denis Rouillon, specialista di medicina sportiva in Francia, le donne che non indossano il reggiseno hanno un decolletè più tonico e formoso perché i muscoli non si adagiano e sono più allenati. Inoltre la combo seno piccolo e via il reggisento, è anche super fashion: vedere gli scatti social della fashion icon Chiara Ferragni per credere.
incredibile ma vero esiste anche un orgasmo del seno: si chiama Nipplegasm e secondo un articolo della rivista Salon, sarebbe l’ultima frontiera del sesso in America. Uno studioinfatti ha dimostrato che le stimolazioni di vagina e capezzoli attivano le stesse aree cerebrali, tanto che l’orgasmo del capezzolo è la seconda forma più comune di orgasmo femminile. Altr curiosità che sembra incredibile e arriva sempre dalla ricerca del Nipplegasm ha sperimentato che accarezzare il proprio seno può evitare che le cellule di questa zona diventino maligne, contribuendo così a prevenire il tumore in questa zona.
Sapevate che esistono ben otto tipi di capezzoli? (parola del medico Tsippora Shainhouse) sporgenti, piatti, gonfi, invertiti, asimmetrici, contornati, con peluria e molteplici (un terzo capezzolo che solitamente è una piccola macchia sotto ai seni). Infine non tutti sanno che non esiste una simmetria perfetta nella dimensione dei due seni: uno studio americano ha scoperto che oltre il 67% delle donne ha il seno sinistro più grande di quello destro di circa il 4%.
Photo Credits: Pinterest
Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…
La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…
L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…
Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…
Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…
I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…