Chi non ha mai sentito parlare della dieta Plank? La nuovissima dieta ipocalorica e iperproteica che permette di perdere fino a quasi 10 chili in 2 settimane; ecco cosa prevede e se funziona davvero
La dieta Plank ha conosciuto un rapidissimo successo. Il suo regime ipocalirco e iperproteico la rende la dieta perfetta per perdere peso in modo facile e veloce. Grazie all’alto apporto di fibre e la scarsa presenza dei carboidrati, ricorda molto la dieta Dukan, famosa per essere stata molto in voga tra le star, e risultando piuttosto sbilanciata dal punto di vista alimentare, ha raccolto molto successo come anche molte critiche.
L’imperativo della dieta Plank è il divieto assoluto dello zucchero e dei condimenti, come dell’alcol e delle bevande gassate. La dieta ha una durata di due settimane con uno schema che si ripete; abbondano i grassi animali; via libera alla carne, al pesce e alle uova. Tale regime alimentare costringe l’organismo ad attivare il metabolismo proteico per consumare energia e dimagrire velocemente; l’unico problema è che il fegato e i reni potrebbero affaticarsi molto e dunque sarebbe bene bere almeno due litri d’acqua al giorno. Da non dimenticare inoltre che l’elevato consumo di carne rossa può causare l’aumento del colesterolo; molto dannoso per la salute.
Il menù settimanale della dieta Plank prevede una colazione a base di tè o caffè, ovviamente senza zucchero o dolcificante e le fette biscottate sono permesse solo alcuni giorni. Per il pranzo e per la cena invece si deve ricorrere ad un piatto unico, che sia carne, pesce, uova o verdura quali carote, sedano e pomodori. Il settimo giorno si ha la possibilità di effettuare un pasto libero a cena e dall’ottavo giorno la dieta va ripetuta. La Plank mira a modificare il metabolismo andando a bruciare i grassi in eccesso e accelerando il dimagrimento.
Photo Credits: Pinterest
Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…
La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…
L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…
Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…
Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…
I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…