Sesso&Salute

La parte del corpo più rifatta dalle donne? È la vagina!

Chi credeva che labbra, seno e glutei fossero le parti del corpo più soggette a chirurgia estetica si sbagliava di grosso: le over 40 desiderano rifarsi la vagina. Tutti i dettagli e le modalità.

Re-vagination: cos’è

Re-vagination: di che si tratta? Ovviamente della chirurgia estetica nelle parti intime, con lo scopo di rigenerare la propria femminilità. A dispetto di qualche anno fa, le donne e soprattutto le over 40 desiderano rifarsi la vagina molto più che i glutei o il seno. Ad affermarlo con certezza è uno studio realizzato da Quanta System Observatory grazie alla metodologia WOA (vale a dire, in gergo tecnico, Web Opinion Analisys, quindi questionari sul web). Sono state interrogate circa 1500 italiane di età compresa tra i 18 e i 65 anni, le quali hanno fatto emergere questo nuovo e curioso desiderio. Il 29 per cento delle over 40 ha così espresso la propria preferenza per la chirurgia alla vagina.

Perché rifarsi la vagina

Il fenomeno in realtà ha origini più lontane visto che si tratta di una moda a stelle e strisce di qualche anno fa. Un sondaggio portato avanti dalla società americana per la chirurgia plastica estetica ha parlato di Re-vagination sin dal 2015 e la crescita nel tempo è stata esponenziale. Come mai il gentil sesso vuole sottoporsi a questo tipo di intervento? La risposta è stata data in modo chiaro: il desiderio nasce dalla volontà di sentirsi più sexy, sensuali, per sedurre il proprio partner e riaccendere la passione. Ma non finisce qui: oltre ad un mero ringiovanimento, le donne entrate in menopausa o reduci da una gravidanza vorrebbero sottoporsi all’operazione per ritrovare pienamente il proprio benessere.

Trattamento. Fa male?

Il tempo e alcune particolari condizioni in effetti possono causare l’atrofia vaginale, ovvero la perdita del naturale spessore del collagene al livello del tessuto vaginale. La chirurgia estetica, ovviamente, può bloccare ed invertire il processo. Migliorare la qualità dei tessuti permette alle donne di vivere una sessualità serena anche in età più avanzata, facendo così coincidere estetica e salute. Il trattamento di Re-vagination consiste nella stimolazione laser della mucosa endovaginale, il quale viene spinto a produrre nuovo collagene. Solitamente il trattamento consiste in 1-4 sedute distanziate da 30-60 giorni l’una dall’altra. In seguito, basta concedersi 1 o 2 sedute annuali per il mantenimento. Le nuove tecnologie combinano due lunghezze d’onda diverse affinché il trauma termico abbia il minor impatto possibile (diminuendo così il fastidio percepito dalla paziente) ma l’efficacia rimanga perfettamente inalterata. Avevate mai pensato ad un trattamento di questo tipo?

LEGGI ANCHE: GLITTER PER LA VAGINA: PRODOTTO GIÀ TUTTO ESAURITO, MA PER I MEDICI…

Photo credits Pinterest

Raffaella Mazzei

Published by
Raffaella Mazzei

Recent Posts

Un trapianto innovativo: fegato di maiale salva la vita per 10 giorni in un paziente in morte cerebrale

Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…

% giorni fa

Diagnosi impossibile: come la metagenomica svela il mistero del batterio della trota

La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…

% giorni fa

Neuroni innovativi: la chiave per recuperare i movimenti dopo un ictus

L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…

% giorni fa

Scopri il mountain climber: l’esercizio ideale per addominali scolpiti

Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…

% giorni fa

La natura come rimedio naturale contro il dolore

Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…

% giorni fa

Educare i bambini al rispetto e alla sicurezza con i cani: un percorso fondamentale

I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…

% giorni fa