Fitness

Esercizi per glutei: i migliori da fare

I glutei sono una delle parti del corpo da non trascurare mai: gli esercizi più efficaci per garantirsi un lato B da urlo.

Il muscolo più ammirato

Come mai i glutei hanno un impatto così profondo sull’aspetto fisico di una persona (soprattutto tra le donne) e, di conseguenza, sulla piena sicurezza in se stessi? Probabilmente perché si tratta del muscolo più grande del corpo e al tempo stesso uno dei più “ammirati”. Ecco perché vale la pena allenarlo con una certa continuità: tanto in estate quanto in inverno, è importante svolgere qualche esercizio mirato per mantenerlo alto e tonico. I vantaggi non sono solo di carattere fisico: dei glutei allenati aiutano l’equilibrio del corpo e la prevenzione degli infortuni alle ginocchia, alle anche e alla parte bassa della schiena. Infine, allenare i glutei fa bruciare molte calorie: si tratta di muscoli ampi che proprio per questo velocizzano il metabolismo.

Glutei: come lavorare bene

I glutei si suddividono in grande gluteo (che determina l’estetica generale del muscolo), medio e piccolo gluteo (utilizzati nei movimenti delle cosce). Quali movimenti eseguire per lavorare su ogni singola parte? La risposta può risultare soggettiva, eppure un ottimo esercizio consigliato si chiama Good Morning e va eseguito in questo modo: in piedi con gli arti inferiori leggermente divaricati (poco meno della larghezza delle spalle) e il bilanciere o un peso nella posizione del classico squat ed effettuando una piccola angolazione delle ginocchia, mantenere la schiena dritta e scendere in avanti spingendo il petto in avanti e le anche indietro (cfr. immagine 1, in basso).

Ponte per i glutei
L’esercizio in assoluto più semplice per i glutei è il ponte. Non serve alcun attrezzo né un incredibile dispendio di tempo, per questo è particolarmente facile inserirlo nella propria routine quotidiana. Basta sdraiarsi con la schiena a terra e la pancia verso il pavimento. Poggiando i talloni e sollevando i fianchi, creare una linea retta con il busto cercando di mantenere la posizione. Nel frattempo, contrarre i glutei e tornare gradualmente alla posizione di partenza (cfr. immagine 2). Per aumentare il grado di difficoltà – e per stimolare l’equilibrio muscolare – si può eseguire l’esercizio con una gamba sola.

LEGGI ANCHE: SQUAT, SOLO 5 MINUTI AL GIORNO: IL LATO B GIÀ RINGRAZIA

Photo credits Facebook

Raffaella Mazzei

Published by
Raffaella Mazzei

Recent Posts

Un trapianto innovativo: fegato di maiale salva la vita per 10 giorni in un paziente in morte cerebrale

Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…

% giorni fa

Diagnosi impossibile: come la metagenomica svela il mistero del batterio della trota

La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…

% giorni fa

Neuroni innovativi: la chiave per recuperare i movimenti dopo un ictus

L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…

% giorni fa

Scopri il mountain climber: l’esercizio ideale per addominali scolpiti

Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…

% giorni fa

La natura come rimedio naturale contro il dolore

Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…

% giorni fa

Educare i bambini al rispetto e alla sicurezza con i cani: un percorso fondamentale

I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…

% giorni fa