Bellezza

Come fare il sapone fatto in casa: ricetta e ingredienti

Il sapone è un elemento importantissimo per la nostra beauty routine, ma sarebbe molto meglio se si potesse utilizzarne uno fatto in casa, con ingredienti naturali al 100% e con benefici e proprietà assicurati. Ecco tutti i trucchi per realizzare il vostro sapone.

Sapone fatto in casa: veloce e naturale

Realizzare una saponetta fatta in casa potrebbe sembrare non proprio facilissimo, non per via del numero degli ingredienti, ma perché richiede una serie di passaggi da eseguire in maniera molto precisa. Ci sono alcuni semplici consigli però che si possono seguire, e così in pochi passi sarà possibile ottenere un sapone creato in maniera naturale, con ingredienti dalle molte proprietà, e una volta che inizierete a produrre il vostro sapone, diventerete restii dall’acquistarlo.

Gli ingredienti necessari

Per realizzare il vostro sapone avrete bisogno di grassi e olii di origine animale e vegetale, la soda caustica, che è un elemento al quale dovete prestare molta attenzione, perché corrosivo, e infine dell’acqua distillata o del rubinetto purché priva di calcare. A seconda del grasso che sceglierete di usare, il vostro sapone assumerà un aspetto, un colore e un profumo differente; sarebbe l’ideale poter utilizzare un grasso di origine vegetale semplice come l’olio d’oliva o di semi vari a cui abbinare il burro di karitè o l’olio di cocco. Oltre i tre ingredienti fondamentali, potete arricchire il vostro sapone fatto in casa con tutti gli estratti che desiderate, per una profumazione che rispecchi i vostri gusti; dall’estratto di lavanda ai petali di fiori, fino alle spezie.

La ricetta

Avrete bisogno di 128 grammi di soda caustica in cui verserete 300 grammi di acqua. Mescolate la soluzione di soda e acqua fino allo scioglimento della soda, coprire il contenitore e lasciate raffreddare. Pesate un chilo di olio d’oliva e portatelo alla temperatura di 45 gradi, misurate anche la temperatura della soda e se combacia con quella dell’olio unite i due ingredienti e mescolate bene il composto ottenuto. A questo punto dovete frullare la pasta di sapone e quando avrà raggiunto la consistenza di una crema, aggiungete tutti gli olii essenziali e le profumazioni che gradite. Infine versate il composto in stampini con le forme che preferite, lasciate riposare 48 ore e lasciate le vostre saponette in un luogo fresco e asciutto per 8 settimane prima di poterle utilizzare al meglio.

Photo Credits: Pinterest

Gaia Cavalluzzo

Published by
Gaia Cavalluzzo

Recent Posts

Un trapianto innovativo: fegato di maiale salva la vita per 10 giorni in un paziente in morte cerebrale

Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…

% giorni fa

Diagnosi impossibile: come la metagenomica svela il mistero del batterio della trota

La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…

% giorni fa

Neuroni innovativi: la chiave per recuperare i movimenti dopo un ictus

L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…

% giorni fa

Scopri il mountain climber: l’esercizio ideale per addominali scolpiti

Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…

% giorni fa

La natura come rimedio naturale contro il dolore

Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…

% giorni fa

Educare i bambini al rispetto e alla sicurezza con i cani: un percorso fondamentale

I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…

% giorni fa