Oltre alle già note proprietà antitumorali, utilissimi i broccoli contro il diabete di tipo 2: nuovi studi hanno trovato una dote fondamentale che permette loro di tenere sotto controllo la glicemia.
I ricercatori dell’Università di Lund, in Svezia, hanno condotto uno studio secondo il quale il consumo di broccoli aiuterebbe a tenere sotto controllo la glicemia nel sangue. Il livello degli zuccheri a digiuno verrebbero ridotti dal sulforato, sostanza di cui il verde ortaggio è estremamente ricco. Esso, secondo gli scienziati, riuscirebbe ad inibire la produzione di glucosio. Tali risultati sono stati pubblicati sulla rivista Science Translation Medicine e aprono significative speranze nei malati di diabete di tipo 2.
I ricercatori sono partiti dall’analisi di 3800 composti presenti nei farmaci dedicati alla cura dei pazienti diabetici. È emerso che uno dei più efficaci è proprio il sulforato, di conseguenza l’equipe di scienziati ha deciso di proseguire nel lavoro passando ad analizzare gli effetti sui soggetti malati. A questo scopo è stato organizzato uno studio che ha coinvolto 97 pazienti, suddivisi in due gruppi. Ad un gruppo è stato somministrato il composto, all’altro solamente un placebo. I risultati sono stati incoraggianti: ad alte concentrazioni il sulforato si è dimostrato estremamente efficace nel diminuire i livelli dell’emoglobina glicata (valore utilizzato come parametro per misurare la glicemia nei pazienti obesi).
I germogli di broccoli hanno dimostrato di possedere qualità importanti proprio per l’altissima concentrazione di sulforato. È stata persino inibita la produzione di glucosio dalle cellule epatiche e ridotta quella degli enzimi, riducendo così la glicemia anche a digiuno. Il passo successivo sarà quello di scoprire come combinare l’efficacia dei sulforati con le esigenze dei pazienti affetti da diabete di tipo 2, per i quali purtroppo non esiste una terapia a base di insulina. Al momento esiste un farmaco con effetti analoghi, ovvero la Metformina, ma quest’ultima riserva effetti collaterali importanti per il fegato. Dall’alimentazione potrebbe arrivare una soluzione alternativa e molto più sana, ecco perché gli occhi restano puntati sui broccoli contro il diabete, ennesima dimostrazione del prezioso aiuto derivato dalla natura.
LEGGI ANCHE: QUAL È LA CAUSA NUMERO 1 DI MORTE? NON È IL FUMO NÉ IL DIABETE
Photo credits Pinterest
Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…
La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…
L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…
Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…
Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…
I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…