Bellezza

Scrub: cos’è e come funziona

Lo scrub ricopre ciclicamente un ruolo fondamentale nell’universo delle beauty routine: cos’è esattamente, come funziona e come scegliere quello più adatto al proprio corpo.

Scrub: cos’è

Lo scrub è un trattamento da riservare al viso e al corpo per esfoliare la pelle. Ciò si traduce, in pratica, nel rimuovere lo strato più superficiale dell’epidermide e nell’eliminare di conseguenza le cellule morte e la sporcizia che finisce inevitabilmente con l’accumularsi nel tempo. Ecco perché periodicamente è buona abitudine concedersi uno scrub: l’ossigenazione dei tessuti ne trarrà un enorme beneficio e si potranno evitare fastidiosi inconvenienti quali peli incarniti e pelle squamosa. Al termine di ogni trattamento è possibile notare immediati benefici: i pori si dilatano, la pelle è più pulita e la circolazione cutanea è particolarmente attiva.

Scrub: come funziona

Lo scrub agisce sullo strato corneo della pelle, pulendolo grazie alla sua azione abrasiva. Così facendo si previene la formazione dei cosiddetti “tappi cornei” al livello delle ghiandole, le quali porterebbero alla formazione di antiestetici punti neri ma anche di mini cisti più preoccupanti. Non a caso si mette in pratica un peeling leggero, meccanico e non chimico, che elimina le cellule morte e mantiene l’epidermide più giovane e luminosa. Le tempistiche più adatte per l’esecuzione dello scrub è una volta a settimana mentre applicazioni più frequenti seccherebbero troppo la pelle.

Consigli

Ogni tipo di scrub ha il suo metodo specifico per essere utilizzato ma in linea di massima occorre applicare il prodotto, massaggiare con movimenti circolari e leggeri, infine risciacquare con acqua tiepida. Le uniche aree che vanno salvate sono le ascelle e la zona bikini. Spesso si utilizza una crema a base di vitamina A e C, ma attenzione: meglio non applicare la vitamina A sulle zone sensibili. È importante trovare lo scrub più adatto alla propria pelle, vista l’immensa varietà di prodotti tra cui scegliere (alcuni fai-da-te, altri da acquistare): le pelli più sensibili dovranno optare per uno scrub più leggero mentre le pelli più grasse potranno osare con uno più aggressivo.

LEGGI ANCHE: SCRUBCORPO FATTO IN CASA: COME SI FA

Photo credits Facebook

Raffaella Mazzei

Published by
Raffaella Mazzei

Recent Posts

Un trapianto innovativo: fegato di maiale salva la vita per 10 giorni in un paziente in morte cerebrale

Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…

% giorni fa

Diagnosi impossibile: come la metagenomica svela il mistero del batterio della trota

La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…

% giorni fa

Neuroni innovativi: la chiave per recuperare i movimenti dopo un ictus

L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…

% giorni fa

Scopri il mountain climber: l’esercizio ideale per addominali scolpiti

Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…

% giorni fa

La natura come rimedio naturale contro il dolore

Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…

% giorni fa

Educare i bambini al rispetto e alla sicurezza con i cani: un percorso fondamentale

I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…

% giorni fa