Fitness

Allenamento pettorali alti: quali esercizi fare

Sviluppare i pettorali alti conviene sia agli uomini che alle donne, ma quali sono gli esercizi migliori da fare?

Pettorali alti per lui e per lei

I pettorali alti rientrano senza dubbio tra le fasce muscolari che stanno più a cuore agli uomini. È tutta una questione di proporzione: un petto robusto dona forza e incisività alla silhouette, di conseguenza bisogna creare una cospicua massa. Le donne a volte sembrano metterlo in secondo piano, eppure i muscoli alti del petto sostengono il seno e lo fanno apparire più alto e sodo. Ecco allora che un allenamento mirato diventa assolutamente unisex ed universale, seppur con le dovute differenze di genere soprattutto per quanto riguarda il carico di lavoro. Ma quali sono gli esercizi più utili ed efficaci?

Missione pettorali alti

Partiamo da un presupposto: raggiungere la parte più alta e interna dei pettorali non è un’impresa semplicissima. La parte bassa tende a svilupparsi con maggior facilità mentre quella alta viene spesso oscurata dal lavoro sulle spalle. Il primo esercizio fondamentale è la panca inclinata con bilanciere, da far seguire alle croci ai cavi bassi. Nel primo caso occorre sdraiarsi sulla panca inclinata e cominciare con le ripetizioni. Ma attenzione: diversi studi hanno concluso che il petto clavicolare viene davvero sollecitato solamente quando l’inclinazione raggiunge almeno i 45°. Può essere d’aiuto anche un’impugnatura più stretta. Le croci ai cavi bassi si effettuano in piedi, prendendo con il braccio destro il cavo a destra e con il sinistro quello a sinistra. Tenendo le braccia tese bisogna portarli verso l’alto unendoli all’altezza delle spalle.

Macchinari di supporto

Nell’allenamento dei pettorali alti è importante inserire un macchinario per così dire “complementare”. Si tratta del rowing torso, il quale si rivolge in modo particolare ai muscoli delle spalle e del dorso. Sviluppando quella parte del corpo, tuttavia, i pettorali alti tendono ad uscire maggiormente. Ecco perché vale la pena provare. Seduti e con un angolo di 90° tra dorso e spalle, si fa leva sui rulli cilindrici del macchinario. Ne beneficia la postura e il petto, visto che questo allenamento sui deltoidi in isolamento permette di tirare in avanti il busto.

LEGGI ANCHE: ESERCIZI PETTORALI: I 3 MIGLIORI DA FARE, ESECUZIONE

Photo credits Facebook

Redazione

Bellezza, dieta, fitness, chirurgia e ricette: tutto questo è Velvet Body! Vi diamo consigli e suggerimenti per il benessere interiore ed esteriore.

Published by
Redazione

Recent Posts

Un trapianto innovativo: fegato di maiale salva la vita per 10 giorni in un paziente in morte cerebrale

Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…

% giorni fa

Diagnosi impossibile: come la metagenomica svela il mistero del batterio della trota

La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…

% giorni fa

Neuroni innovativi: la chiave per recuperare i movimenti dopo un ictus

L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…

% giorni fa

Scopri il mountain climber: l’esercizio ideale per addominali scolpiti

Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…

% giorni fa

La natura come rimedio naturale contro il dolore

Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…

% giorni fa

Educare i bambini al rispetto e alla sicurezza con i cani: un percorso fondamentale

I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…

% giorni fa