Notizie

Allerta in farmacia: famoso sciroppo per la tosse ritirato

Noto sciroppo per la tosse ritirato dal mercato: quali sono i lotti interessati e perché è stato disposto il provvedimento.

Torna l’allerta in farmacia dopo l’arrivo di un nuovo provvedimento di ritiro preventivo. Stavolta a finire sul banco degli imputati è un comunissimo sciroppo per la tosse, uno dei medicinali più venduti per combattere lievi affezioni del sistema respiratorio. Lo ha comunicato l’azienda farmaceutica Sanofi con una nota del 19 giugno 2017. In seguito ad un dialogo avuto con Federfarma il provvedimento è diventato operativo e lo sciroppo è stato ritirato dal mercato. Nello specifico si tratta di alcuni lotti di Lisomucil e una circolare diramata dallo Sportello dei diritti ha rivelato di quali si tratta esattamente: Lisomucil*AD SCIR200ML S/Z 750 – AIC 023185097: Lotto Scadenza 332 Dicembre 2018; 333 Dicembre 2018; 334 Aprile 2018; 335 Aprile 2019; 336 Giugno 2019; 337 Giugno 2019; 5K0402 Luglio 2018 e 5K0421 Agosto 2018.

Alcune analisi effettuate sui campioni di questi lotti hanno portato a galla un dettaglio non trascurabile, ovvero la possibile presenza di precipitato (si tratta di un fenomeno chimico che denota una variazione delle condizioni fisiche della soluzione). Inutile dire le confezioni presenti in farmacia dovranno essere passate al setaccio e, qualora appartenessero ad uno dei lotti sopra elencati, dovranno essere ritirate, immagazzinate in posti sicuri e poi spedite ad Assinde, l’azienda incaricata di controllare, raccogliere e smaltire i rifiuti farmaceutici delle aziende e delle farmacie situate sul territorio italiano.

I farmacisti sono tenuti ad assicurarsi che nessuna delle confezioni coinvolte dal ritiro venga destinata alla vendita ma, qualora un cittadino si accorgesse di esserne venuto in possesso, è tenuto a riportarla dov’è avvenuto l’acquisto per poter sostituire il prodotto oppure ricevere un rimborso. Il Lisomucil non ha bisogno di presentazioni: a base di carbocisteina, si tratta di un mucolitico e fluidificante. L’inconveniente di sicuro non potrà intaccare la sua credibilità né limitarne il mercato.

LEGGI ANCHE: CARAMELLE PER LA TOSSE E IL MAL DI GOLA FATTE IN CASA, RICETTA PRONTA IN 4 MINUTI

Photo credits Facebook

Redazione

Bellezza, dieta, fitness, chirurgia e ricette: tutto questo è Velvet Body! Vi diamo consigli e suggerimenti per il benessere interiore ed esteriore.

Published by
Redazione

Recent Posts

Un trapianto innovativo: fegato di maiale salva la vita per 10 giorni in un paziente in morte cerebrale

Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…

% giorni fa

Diagnosi impossibile: come la metagenomica svela il mistero del batterio della trota

La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…

% giorni fa

Neuroni innovativi: la chiave per recuperare i movimenti dopo un ictus

L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…

% giorni fa

Scopri il mountain climber: l’esercizio ideale per addominali scolpiti

Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…

% giorni fa

La natura come rimedio naturale contro il dolore

Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…

% giorni fa

Educare i bambini al rispetto e alla sicurezza con i cani: un percorso fondamentale

I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…

% giorni fa