L’olio di iperico è ricco di carotene e flavonoidi, il che lo rende utile contro ferite ed ustioni ma anche contro le rughe: tutti i benefici che riserva alla pelle.
L’olio di iperico, anche detto erba di San Giovanni, è poco conosciuto ma estremamente efficace contro le rughe. Dal tipico colore rosso, l’olio si ottiene dalla macerazione dei fiori di Hypericum e il suo effetto antiage è tra i più potenti che esistano in natura. Merito dei suoi componenti: flavonoidi (ipericina, rutina, iperoside, quercetina), vitamine (carotene, un precursore della vitamina A), tannini e oli essenziali. Questo mix ricchissimo ne esalta anche le proprietà lenitive ed emollienti, tant’è che l’olio di iperico può essere usato al bisogno anche in caso di piccoli graffi e bruciature. Completano il profilo le sue doti astringenti, decongestionanti, purificanti, antisettiche ed antinfiammatorie.
Tutti i benefici dell’olio di iperico sono dovuti alla profonda idratazione che il prodotto riesce a dare alla pelle, la quale viene stimolata nella sua rigenerazione cellulare. Non a caso viene inserita nelle maschere di bellezza che aiutano il riassorbimento dell’acne e della couperose. L’olio riesce a combattere in modo del tutto naturale i radicali liberi, restituendo alla pelle la sua normale elasticità. L’utilizzo non potrebbe essere più semplice: la sera dopo aver pulito il viso e rimosso il trucco, applicare l’olio su viso e collo aiutandosi con un batuffolo di cotone. In alternativa lo si può stendere direttamente con le dita, eseguendo piccolo movimenti circolari. Si consiglia di utilizzare sempre l’estratto puro e la ragione è semplice: non possiede solventi chimici. Dopo i primi 15-20 giorni si potrà notare l’affievolimento della cosiddette rughe di espressione.
L’olio di iperico in alcuni casi può dar luogo a fotosensibilizzazione. È per questo motivo che durante il periodo di trattamento si sconsiglia vivamente l’esposizione al sole o alla luce delle lampade abbronzanti. Gli effetti collaterali potrebbero essere delle antiestetiche macchie scure sulla pelle o dei fastidiosi inestetismi.
LEGGI ANCHE: SCOPERTO COME INVERTIRE L’INVECCHIAMENTO: ADDIO RUGHE, DIABETE E OSTEOPOROSI?
Photo credits Pinterest
Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…
La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…
L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…
Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…
Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…
I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…