Benessere

Farina di semi di lino per la cura del corpo: quale utilizzo

La farina di semi di lino è utile per la cura del corpo: gli utilizzi che vale la pena sfruttare in proprio favore per sentirsi meglio 365 giorni l’anno.

Semi di lino: un concentrato di salute

I semi di lino sono già stati oggetti di lodi (basta seguire il link in fondo alla pagina) grazie alla sua composizione effettivamente ricchissima di nutrienti preziosi per il corpo. Come la maggior parte dei semi, infatti, quelli del lino rappresentano un vero concentrato di salute nonché un supercibo da non sottovalutare. Per assumerli con continuità ed inserirli nella propria alimentazione si può ricorrere a ciascuna delle sue forme: ineri, tostati, seccati, sotto forma di olio e, perché no, in polvere. In questo caso si tratterà di farina di semi di lino, la quale può essere ottenuta anche in casa macinando i semi ed ottenendo così un composto giallognolo ed oleoso.

Farina di semi di lino: perché fa bene

Elencare le proprietà nutritive della farina di semi di lino comporta un cospicuo sforzo visto che la lista è decisamente lunga:

  • calcio
  • proteine
  • magnesio
  • fosforo
  • rame
  • manganese
  • fibre
  • acidi grassi Omega-3
  • vitamine del gruppo B
  • lignani (cioè fitoestrogeni)

Benefici per il corpo

Facile capire che la farina di semi di lino sia un vero toccasana. Essa possiede proprietà lassative e depurative utili per l’intestino, accresce il livello di colesterolo HDL nel sangue, rafforza il sistema immunitario rivelandosi prezioso per prevenire i malanni di stagione, fa bene ai soggetti affetti da osteoporosi e ipertensione, protegge dalle malattie cardiovascolari e da alcuni tumori (tra i quali rientra quello alla prostata, il più diffuso tra gli uomini) grazie al contenuto di lignani e acidi grassi Omega-3. Il modo più semplice per far proprio tutto questo è utilizzare la farina nelle classiche ricette di tutti i giorni, mischiandola ed aggiungendola ad altri tipi di farine. È il caso di pane (deve rappresentare il 20 per cento della quantità totale di farina), grissini, pasta fresca e biscotti, ma anche crostate vegane e muffin alla frutta. Unita allo yogurt o al kefir riequilibra la flora intestinale e pulisce il colon.

Photo credits Facebook

Redazione

Bellezza, dieta, fitness, chirurgia e ricette: tutto questo è Velvet Body! Vi diamo consigli e suggerimenti per il benessere interiore ed esteriore.

Published by
Redazione

Recent Posts

Un trapianto innovativo: fegato di maiale salva la vita per 10 giorni in un paziente in morte cerebrale

Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…

% giorni fa

Diagnosi impossibile: come la metagenomica svela il mistero del batterio della trota

La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…

% giorni fa

Neuroni innovativi: la chiave per recuperare i movimenti dopo un ictus

L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…

% giorni fa

Scopri il mountain climber: l’esercizio ideale per addominali scolpiti

Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…

% giorni fa

La natura come rimedio naturale contro il dolore

Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…

% giorni fa

Educare i bambini al rispetto e alla sicurezza con i cani: un percorso fondamentale

I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…

% giorni fa