Primo Piano

Ingredienti della Nutella deludono: quello che le etichette non dicono

I produttori di dolci farebbero carte false per sapere esattamente quali sono gli ingredienti della Nutella, inimitabile e riproposta in tutto il mondo. Ma una foto che mostra le reali proporzioni ha fatto il giro del mondo deludendo i consumatori.

Sulla Nutella sono state spese fiumi di parole: chiunque la consumi conosce l’elevato apporto calorico, la presenza dell’olio di palma e una grossa componente di zuccheri. Al tempo stesso consumatori da ogni parte del mondo continuano a scegliere l’originale Nutella – sebbene le imitazioni non manchino di certo – per arricchire la propria colazione, uno spuntino goloso o un dessert da servire a fine pasto. Le polemiche tuttavia non cessano di ripresentarsi con una certa periodicità. Stavolta si tratta di una foto che ritrae le proporzioni degli ingredienti della Nutella.

L’immagine è diventata virale e ha deluso una grossa fetta di golosi: ciò che turba è prima di tutto l’enorme quantità di zucchero, che occupa quasi mezzo barattolo. Non esattamente ben accetto nemmeno l’olio di palma, tutt’ora classificato come potenzialmente cancerogeno dalla European Food Safety Authority. Latte (6,6 per cento), cioccolato (7,4 per cento) e nocciole (13 per cento) vengono relegati ad una piccola minoranza. Inutile dire che la Ferrero è abituata a difendersi da accuse di questo tipo. In merito all’olio di palma, l’azienda italiana è pronta a garantire che il suo olio non è affatto nocivo poiché proviene da piantagioni certificate RSPO della Malesia, Papua Nuova Guinea e Brasile.

Ingredienti della Nutella deludono: quello che le etichette non diconoIngredienti della Nutella deludono: quello che le etichette non dicono

Per quanto riguarda invece lo zucchero, la Ferrero ha affermato che non si tratta solamente di zucchero bianco raffinato: il 75 per cento è di barbabietole e il 25 di canna, così che si parla solamente di saccarosio (già presente nella frutta e nella verdura). Basteranno tali giustificazioni a rassicurare i consumatori dell’amatissima Nutella? L’azienda non ha smentito la foto ma ha ripetuto il proprio mantra: “piccole porzioni aiutano le persone a godere dei loro cibi preferiti con moderazione”. D’altronde la Nutella mantiene quell’alone di mistero che da sempre la rende invidiata: impossibile capire come sono mescolati e lavorati gli ingredienti. Se poi si dà un’occhiata al sito ufficiale, la storia del prodotto assume quasi i contorni della favola…

GUARDA ANCHE: NUTELLA A FAVORE DELL’OLIO DI PALMA: LO SPOT SCATENA LA POLEMICA [VIDEO]

Photo credits Facebook

Raffaella Mazzei

Published by
Raffaella Mazzei

Recent Posts

Un trapianto innovativo: fegato di maiale salva la vita per 10 giorni in un paziente in morte cerebrale

Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…

% giorni fa

Diagnosi impossibile: come la metagenomica svela il mistero del batterio della trota

La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…

% giorni fa

Neuroni innovativi: la chiave per recuperare i movimenti dopo un ictus

L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…

% giorni fa

Scopri il mountain climber: l’esercizio ideale per addominali scolpiti

Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…

% giorni fa

La natura come rimedio naturale contro il dolore

Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…

% giorni fa

Educare i bambini al rispetto e alla sicurezza con i cani: un percorso fondamentale

I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…

% giorni fa