Fitness

Gyrotonic: benefici ed esercizi [VIDEO]

Il Gyrotonic aiuta a mantenersi in forma evitando sovraccarichi e microtraumi alle articolazioni: i benefici e gli esercizi consigliati, alla portata di tutti.

Una disciplina completa

Il Gyrotonic è stato inventato agli inizi degli anni ’80 negli Stati Uniti dal ballerino ungherese Juliu Horvath e da allora si è affermato in tutto il mondo grazie ai suoi moduli di esercizi che si fondano sul concetto di movimento armonico e multidirezionale. Non a caso viene utilizzato per raggiungere l’eccellenza in molte discipline sportive oltre che per allenare il corpo e tornare in forma in modo rapido e duraturo. Alla base del Gyrotonic ci sono i principi dello yoga ma anche quelli della danza, delle arti marziali e persino del nuoto.

I vantaggi del Gyrotonic

Gli esercizi permettono di lavorare in modo sistematico e delicato sulle articolazioni e sui muscoli. Nessuna parte del corpo rimane esclusa: muscoli e organi vengono coinvolti dai movimenti ondulatori e ritmici, permettendo loro di allungarsi e potenziarsi con il minimo sforzo. L’importante è saper controllare il proprio corpo e averne piena consapevolezza. Per tutti questi motivi il Gyrotonic viene utilizzato anche dagli atleti che rientrano da un infortunio o dalle persone che presentano problematiche muscolo-scheletriche. Le attrezzature preposte consistono in particolare i macchinari costruiti in legno, cuoio e acciaio. Il perfetto bilanciamento delle parti consente un allenamento completo eliminando il pericolo di microtraumi e aumentando la flessibilità di tutto il corpo.

Esercizi consigliati

Non di sono limiti d’età per dedicarsi al Gyrotonic ma è necessario l’aiuto di un allenatore. La maggior parte degli esercizi vengono svolti sdraiandosi sulla panca del macchinario oppure stando seduti e lavorando con gli arti superiori. I più esperti potranno lavorare sull’equilibrio, potenziando così la parete addominale e rinforzando quella dorsale. Il video in apertura propone una sequenza di esercizi completa per dividere il carico di lavoro sulle varie fasce muscolari. Attenzione però a non esagerare: per funzionare davvero bisogna avere il pieno possesso di ciascun movimento.

LEGGI ANCHE: IN FORMA CON IL FITNESS PILATES: SI BRUCIA, SI TONIFICA E SI ALLUNGANO I MUSCOLI

Photo credits Facebook

Redazione

Bellezza, dieta, fitness, chirurgia e ricette: tutto questo è Velvet Body! Vi diamo consigli e suggerimenti per il benessere interiore ed esteriore.

Published by
Redazione

Recent Posts

Un trapianto innovativo: fegato di maiale salva la vita per 10 giorni in un paziente in morte cerebrale

Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…

% giorni fa

Diagnosi impossibile: come la metagenomica svela il mistero del batterio della trota

La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…

% giorni fa

Neuroni innovativi: la chiave per recuperare i movimenti dopo un ictus

L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…

% giorni fa

Scopri il mountain climber: l’esercizio ideale per addominali scolpiti

Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…

% giorni fa

La natura come rimedio naturale contro il dolore

Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…

% giorni fa

Educare i bambini al rispetto e alla sicurezza con i cani: un percorso fondamentale

I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…

% giorni fa