Fitness

Esercizi pettorali: i 3 migliori da fare, esecuzione

Esercizi pettorali: ne esistono tantissimi ma quali sono i più efficaci? I 3 che non possono mancare nel proprio programma di allenamento.

Esercizi pettorali: la panca piana

I pettorali non vanno allenati solamente per un mero gusto estetico – nonostante sia ovvio constatare quanto facciano bene all’armonia del corpo – poiché il loro sviluppo porta giovamento in moltissimi sport: nuoto, corsa, pugilato e via dicendo, per una lista che rischia di diventare molto lunga. Ma quali sono gli esercizi che permettono di raggiungere i risultati migliori? Al primo posto va inserita sicuramente la panca piana: distesi con un bilanciere in ogni mano, si possono muovere le braccia dall’esterno verso l’interno (per pettorali più definiti) o dal petto verso l’alto (per aumentare la grandezza dei pettorali).

Manubri su panca inclinata a 30 gradi

Di notevole impatto sul corpo anche le spinte con manubri su panca inclinata a 30 gradi. Per eseguirlo bisogna sedersi su una panca inclinata appunto di 30 gradi e poi muovere i manubri o il bilanciere, portando i pesi dall’altezza del petto fin sopra le spalle. Ovviamente il peso deve essere consono al proprio fisico e deve seguire regole precise per lavorare in modo efficace ed evitare qualsiasi tipo di infortunio sia in casa che a maggior ragione in palestra. Il consiglio, in linea di massima, è quello di procurarsi dei pesi medi con cui fare ripetizioni alte, anche 15 o 20.

Dulcis in fundo, i dips pettorali

I dips sono più aerobici degli esercizi fin qui descritti e lavorano con particolare enfasi sulla parte alta dei pettorali. Basta salire sulle parallele e portare il corpo su e giù. Ovviamente si tratta di un esercizio a corpo libero ma ciò non toglie che sia anche molto efficace; d’altronde a fare da contrappeso c’è tutto il proprio corpo, chilo dopo chilo. Il busto va inclinato in avanti per lavorare a fondo sui tricipiti. Mentre si solleva il corpo occorre espirare profondamente mentre si deve inspirare quando si scende (pur senza mai poggiare i piedi per terra).

LEGGI ANCHE: LA GINNASTICA DA FARE IN CASA: COME PESO SI UTILIZZA IL PROPRIO CORPO

Photo credits Facebook

Raffaella Mazzei

Published by
Raffaella Mazzei

Recent Posts

Un trapianto innovativo: fegato di maiale salva la vita per 10 giorni in un paziente in morte cerebrale

Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…

% giorni fa

Diagnosi impossibile: come la metagenomica svela il mistero del batterio della trota

La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…

% giorni fa

Neuroni innovativi: la chiave per recuperare i movimenti dopo un ictus

L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…

% giorni fa

Scopri il mountain climber: l’esercizio ideale per addominali scolpiti

Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…

% giorni fa

La natura come rimedio naturale contro il dolore

Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…

% giorni fa

Educare i bambini al rispetto e alla sicurezza con i cani: un percorso fondamentale

I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…

% giorni fa