Rimediare alle smagliature rosse è ancora possibile, il colore indica infatti che la loro comparsa non è ancora definitiva: consigli per eliminarle in modo efficace.
Se le smagliature sono rosse bisogna gioire: significa che si trovano ad uno stadio iniziale e che l’utilizzo di prodotti specifici può portare alla loro scomparsa pressoché totale. Altro motivo per vedere il bicchiere mezzo pieno (quanto meno considerando che “mal comune mezzo gaudio”) è il fatto che esse possano comparire sia sul corpo delle donne che su quello degli uomini. Le cause che ne comportano la comparsa sono infatti molteplici e solo uno è prettamente femminile: la gravidanza. In ogni caso è necessario agire in modo tempestivo: se si lascia che le smagliature rosse si cicatrizzino sarà molto più complicato trovare una soluzione efficace.
Le smagliature rappresentano una specie di cicatrice per il corpo: in quel punto la pelle è stata tirata oppure è stata sottoposta ad un grande stress (come nel caso della gravidanza, di un ripetuto effetto yo-yo sulla bilancia o di una muscolatura stimolata troppo in fretta dall’allenamento) e la smagliatura rappresenta la sua “rottura”. A volte anche l’ereditarietà può influire e le zone da tenere sotto controllo sono per lo più quelle del seno, dei glutei, delle cosce e dei fianchi. Una volta individuato il problema e fissato l’obiettivo, occorre capire quale soluzione – tra le tante disponibili nel panorama bellezza – sia quella più adatta alle proprie esigenze.
Se gli interventi chirurgici spesso costosi e dolorosi (tra cui emergono filler, laser, acido ialuronico e peeling chimico) rappresentano l’ultima spiaggia, il consiglio più sensato è quello di provare vari prodotti per arrivare ad individuare quello più efficace per il proprio problema. Solitamente bisogna orientarsi tra le proposte a base di aloe, calendula, lavanda e olio di mandorla. Alcuni contengono anche rosmarino, camomilla e vitamina E. La pelle caratterizzata dalle smagliature deve prima di tutto essere idratata e restare morbida. Una volta acquistato il prodotto, quindi, bisogna applicarlo con costanza per 2-3 volte al giorno. È utile anche bere più del solito, per contribuire alla buona idratazione della pelle. Il corpo deve essere spinto a produrre più collagene: solo così riparerà quella brutta lacerazione chiamata “smagliatura”.
LEGGI ANCHE: SMAGLIATURE: CAUSE E RIMEDI NATURALI
Photo credits YouTube
Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…
La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…
L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…
Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…
Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…
I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…