Fitness

Pullover: tecnica di esecuzione dell’esercizio

Il pullover è un esercizio molto utile per sviluppare la parte superiore del corpo, soprattutto dorsali e pettorali. Come si esegue e tutte le varianti che esistono.

Come si esegue

Non bisogna per forza andare in palestra per eseguire il pullover visto che le uniche attrezzature necessarie sono una panca e un peso (va bene sia il bilanciere che un manubrio o una zavorra). Il più utilizzato è il manubrio singolo da impugnare con entrambe le mani. I palmi vanno messi a contatto con i dischi mentre pollici ed indici vanno a stringere l’impugnatura. Tenendo le braccia semi-tese e i gomiti bloccati bisogna portare il manubrio dalla testa all’altezza del petto fino a formare un angolo di 90° con il busto, sebbene molti personal trainer consiglino di fermarsi un po’ prima per evitare che la tensione muscolare si azzeri. Arrestando il movimento in posizione obliqua al terreno (anziché perpendicolare) la tensione resta al massimo e i muscoli riescono a lavorare senza alcuna interruzione.

Benefici del pullover

Il pullover è uno degli esercizi più efficaci per migliorare la forza, la potenza muscolare e la massa magra in generale. Pur muovendo una sola articolazione si riesce a sollecitare una muscolatura molto ampia. In genere viene considerato un esercizio decisamente completo che si sofferma principalmente sul grande dorsale e sul grande pettorale. Occorre tuttavia fare attenzione agli infortuni soprattutto nell’area della bassa schiena (può rivelarsi utile appoggiare i piedi su un rialzo per ridurre l’estensione delle cosce) e nell’articolazione scapolo-omerale. Facendo attenzione a non inarcare troppo la curva lombare e al tempo stesso evitando di esagerare con i carichi si limita comunque il pericolo. Meglio ancora se si dedica il giusto spazio allo stretching.

Alcune varianti

Svolgere il pullover su una panca piana di traverso significa poggiare su di essa solamente la parte alta della schiena mentre il resto del corpo resta in sospensione. Ovviamente è richiesta una maggiore stabilità e coordinazione, ma i benefici non sono poi così numerosi: da consigliare solamente a chi soffre di problemi alla schiena. Il discorso cambia quando si esegue l’esercizio posizionando il bacino più in basso rispetto alla schiena. In quel caso il carico di lavoro risulterà massimizzato sia per i muscoli del grande pettorale che per quelli del grande dorsale. Utilizzando un macchinario (la pullover machine) al posto della panca si potrà decidere di stimolare più la parte dorsale che non quella pettorale oppure, scelta più comune, si potrà distribuire il lavoro per uno sviluppo globale della muscolatura. L’esercizio si può svolgere anche sulla fitball, orientandosi così più sul fitness che non sull’aumento del carico.

LEGGI ANCHE: PALESTRA IN CASA: COSA COMPRARE

Photo credits Instagram

Raffaella Mazzei

Published by
Raffaella Mazzei

Recent Posts

Un trapianto innovativo: fegato di maiale salva la vita per 10 giorni in un paziente in morte cerebrale

Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…

% giorni fa

Diagnosi impossibile: come la metagenomica svela il mistero del batterio della trota

La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…

% giorni fa

Neuroni innovativi: la chiave per recuperare i movimenti dopo un ictus

L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…

% giorni fa

Scopri il mountain climber: l’esercizio ideale per addominali scolpiti

Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…

% giorni fa

La natura come rimedio naturale contro il dolore

Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…

% giorni fa

Educare i bambini al rispetto e alla sicurezza con i cani: un percorso fondamentale

I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…

% giorni fa