Categories: Bellezza

Occhiaie: cause e rimedi naturali

Un viso disteso e riposato è molto più attraente di uno con le occhiaie, eppure eliminarle dal viso non sempre è così facile. Le cause e i rimedi naturali più efficaci.

Cosa sono le occhiaie

Esistono vari tipi di occhiaie: quelle gonfie, proprio sotto l’occhio. Quelle scure, che assumono sfumature nere e violacee. Nessuna di queste, ovviamente, è la benvenuta sul proprio viso. Il motivo per cui si formano è un’eccessiva vasodilatazione dei capillari della parte inferiore della palpebra: è il loro alone a dare origine ai tanto temuti cerchi scuri intorno agli occhi. Esistono due tipi di cause: quelle genetiche e quelle naturali.

Le cause

Si parla di predisposizione genetica quando la pelle che si trova sotto agli occhi è particolarmente delicata e sottile, facendo sì che il sangue vi ristagni inesorabilmente. La prima causa naturale delle occhiaie è invece lo stress, la mancanza di un adeguato sonno, i ritmi serrati. A volte però la situazione può essere più grave e le occhiaie diventano il sintomo di alcune patologie legate alla tiroide, disturbi epatici, malanni dell’apparato cardiocircolatorio o di quello renale. Nel migliore dei casi esse rappresentano solamente uno stato passeggero che passa quando si guarisce dalla malattia (o quando termina il ciclo mestruale).

Rimedi naturali

Il modo più immediato di risolvere il problema delle occhiaie è quello di monitorare le proprie abitudini di vita. Al risveglio occorre chiedersi se ci sente stanchi o riposati, bisogna interrogarsi su eventuali abusi di alcol, se ci si idrata a sufficienza, se si usano le creme idratanti o solari adeguate, se si assumono abitualmente le vitamine C e K. In aggiunta, possono intervenire alcuni classici rimedi della nonna: mettere una fettina di patata avvolta nella garza (un decongestionante naturale) o di cetriolo (detossinante e schiarente) sotto agli occhi, tenendola 15 minuti e sciacquando poi il viso con acqua tiepida. Molto utili anche gli infusi a base di camomilla, calendula, centella, malva, ribes nero, rosmarino e rosa canina. Da provare anche le bustine di the usate, da far freddare in frigo per 45 minuti e da applicare poi sulla zona da trattare. Infine, l’ottimo rimedio dei cucchiaini: vanno lasciati in frigorifero per tutta la notte e la mattina successiva, al risveglio, daranno un immenso sollievo già dopo 2-3 minuti.

Occhiaie: cause e rimedi naturaliOcchiaie: cause e rimedi naturali

Photo credits Facebook

Raffaella Mazzei

Published by
Raffaella Mazzei

Recent Posts

Un trapianto innovativo: fegato di maiale salva la vita per 10 giorni in un paziente in morte cerebrale

Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…

% giorni fa

Diagnosi impossibile: come la metagenomica svela il mistero del batterio della trota

La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…

% giorni fa

Neuroni innovativi: la chiave per recuperare i movimenti dopo un ictus

L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…

% giorni fa

Scopri il mountain climber: l’esercizio ideale per addominali scolpiti

Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…

% giorni fa

La natura come rimedio naturale contro il dolore

Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…

% giorni fa

Educare i bambini al rispetto e alla sicurezza con i cani: un percorso fondamentale

I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…

% giorni fa