Alberico Lemme ha lanciato la sua dieta per l’estate: cosa bisogna mangiare per dimagrire in vista della prova costume?
Alberico Lemme non poteva mancare all’ultima puntata di Domenica Live 2016/2017. In questa stagione Barbara D’Urso ha dato ampio spazio al farmacista e Lemme, come degna conclusione, ha presentato un particolarissimo menù estivo per dimagrire in vista della prova costume. La dieta Lemme per l’estate, a sua detta, permette di perdere dai 3 ai 5 chili a settimana e dai 7 ai 10 al mese. A presentare le ricette è intervenuta una cadetta motivatissima e soprattutto riconoscente nei confronti di Lemme: a quanto pare è proprio grazie a lui che è riuscita a sconfiggere anoressia e bulimia. Lo scetticismo degli altri ospiti in studio è stata stemperata, ma solo in parte, da alcune foto che ritraevano la ragazza prima e dopo la malattia: Francesca, questo il nome della cadetta, pesava 39 chili mentre ora ha raggiunto i 57 ed è magra ma in salute.
La dieta dell’estate di Lemme si basa sulla sua tradizionale filosofia alimentare e punta su ricette a dir poco sui generis. Le cadetta Federica le ha realizzate e assaggiate. Per colazione, una frittata di spaghetti composta da 6 uova da versare sugli spaghetti precedentemente cotti con aglio e peperoncino. A pranzo un’insalata con cetrioli, rucola, olio, pompelmo bianco (quello rosa è bandito da qualsiasi menù di Lemme perché considerato un alimento che fa ingrassare). Infine, a cena, le cosiddette polpette di Franca Lemme (sorella del farmacista) composte da mandorle tritate, macinato di vitella, noce moscata e farina di cocco.
In studio la dieta dell’estate è stata accolta col solito scetticismo. Lemme ha potuto contare solamente sul supporto della sua cadetta, attaccata non a caso da Pierluigi Diaco: a suo avviso i cadetti non esistono, sono solamente degli attori pagati da Lemme per confermare le sue teorie e permettergli di perpetrare le sue truffe. Di diverso avviso Serena Grandi, dimagrita proprio grazie a Lemme. L’attrice, pur non rinnegando in toto la filosofia alimentare, comincia a trovarla troppo complessa. Per questo ha avanzato un’altra proposta: digiunare un giorno a settimana, ogni settimana, per 40 volte ogni anno. Un’idea da provare?
Photo e video credits Facebook
Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…
La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…
L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…
Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…
Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…
I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…