Categories: Notizie

Penne rigate pericolose: Lidl ritira il prodotto dagli scaffali

Alcune confezioni di penne rigate sono state ritirate dai negozi Lidl a scopo precauzionali: potrebbero rivelarsi pericolose per gli allergici in quanto contaminate accidentalmente dalla soia. Tutti i dettagli.

Una contaminazione da soia ha fatto scattare l’allarme per alcuni lotti di penne rigate marchio Combino, rendendo necessario il ritiro immediato dai supermercati Lidl. La produzione avviene in Via XXV Aprile 10/12 a Rovato (BS) e il lotto interessato è il seguente: L701508(B), scadenza minima 12/04/2019, EAN 2005 8012 commercializzato da Lidl Italia Srl. Giovanni D’Agata, presidente dello “Sportello dei diritti”, ha affermato che il ritiro è stato necessario per la sicurezza alimentare in quanto la pasta è stata accidentalmente contaminata dalla soia a monte nella filiera.

Questo ovviamente rende il prodotto pericoloso per chiunque soffra di ipersensibilità alla soia. La presenza accidentale di tracce di questa sostanza ovviamente non sono riportate nella lista degli ingredienti in quanto non previsto dalla ricetta e potrebbero scatenare allergie con sintomi di certo non piacevoli: prurito, gonfiore alle labbra, irritazioni alla gola, nausea, vomito, crampi e gonfiori addominali, diarrea, flatulenza, orticaria, difficoltà respiratorie e mal di testa fino ad arrivare ad un vero e proprio shock anafilattico. Per evitare di arrivare a problemi respiratori seri o addirittura alla perdita di conoscenza è necessario evitare di assumere l’allergene o, qualora fosse troppo tardi, chiamare immediatamente un medico. Qualsiasi temporeggiamento potrebbe rivelarsi letale.

Chi non soffre di allergia alla soia può consumare le penne sopra indicate come di consueto. I clienti allergici che avessero già acquistato la pasta sono ovviamente invitati a non utilizzarla e a riportarla presso il punto vendita per ricevere il rimborso. La possibile non conformità del prodotto è stata resa nota sia sul nuovo portale dedicato alle allergie alimentari del Ministero della salute che su quello della regione autonoma Valle d’Aosta. I provvedimenti sono stati presi in maniera tempestiva, di conseguenza queste penne rigate Combino potenzialmente pericolose non dovrebbero recare alcun danno ai clienti della celebre catena.

Photo credits Facebook

Raffaella Mazzei

Published by
Raffaella Mazzei

Recent Posts

Un trapianto innovativo: fegato di maiale salva la vita per 10 giorni in un paziente in morte cerebrale

Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…

% giorni fa

Diagnosi impossibile: come la metagenomica svela il mistero del batterio della trota

La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…

% giorni fa

Neuroni innovativi: la chiave per recuperare i movimenti dopo un ictus

L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…

% giorni fa

Scopri il mountain climber: l’esercizio ideale per addominali scolpiti

Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…

% giorni fa

La natura come rimedio naturale contro il dolore

Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…

% giorni fa

Educare i bambini al rispetto e alla sicurezza con i cani: un percorso fondamentale

I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…

% giorni fa