Usare i semi di lino per dimagrire rappresenta una mossa astuta poiché sono un concentrato di salute e ricoprono un ruolo importante anche nella perdita di peso, in quando riescono ad accelerare il metabolismo. Come sfruttarne a pieno tutte le proprietà?
I semi di lino posseggono una lunga serie di proprietà e benefici (basta seguire il link in fondo all’articolo per scoprirli tutti) tra cui rientrano dei fattori estremamente utili per chiunque voglia perdere qualche chilo. Non è raro infatti utilizzare i semi di lino per dimagrire, all’interno di un regime alimentare controllato. In linea di massima, i benefici maggiori derivano dall’elevata presenza di fibre – ottime per accelerare il metabolismo e aumentare il senso di sazietà – e dagli acidi grassi Omega 3 – cui va il merito di diminuire la voglia di zuccheri e dolci.
Il metodo più semplice per consumare i semi di lino consiste nella loro macinazione. Sciogliendone all’incirca 3 cucchiai in altrettanti bicchieri d’acqua (il rapporto deve restare di 1:1) si ottiene una bevanda dalla consistenza gommosa da assumere preferibilmente in corrispondenza dei pasti principali (un bicchiere prima della colazione, uno prima del pranzo e uno prima della cena). In alternativa si possono aggiungere allo yogurt, alle insalate, al muesli o al frullato, senza contare che si potrebbero utilizzare i semi per sostituire l’olio, il burro, la margarina o l’uovo. Un’idea può anche essere quella di mischiare i 3 cucchiai di semi di lino a 100 ml di kefir e mangiarli a colazione.
Il periodo più consono per andare avanti con i semi di lino è di 3-4 settimane, oltre le quali si consiglia di concedere una pausa al proprio corpo. Allo stesso modo è meglio informare il medico o il nutrizionista della propria decisione, visto che i semi di lino producono degli effetti collaterali da non sottovalutare (soprattutto se si assumono quotidianamente dei medicinali). Un consumo costante, con l’aggiunta di un’alimentazione sana e la sacrosanta attività fisica, può dare i primi frutti già a partire dal primo mese di utilizzo. I semi di lino, infine, puliscono il colon e possono regolarizzare l’organismo grazie ad un leggero effetto lassativo 100 per cento naturale.
LEGGI ANCHE: SEMI DI LINO: PROPRIETÀ, BENEFICI E CONTROINDICAZIONI
Photo credits Pinterest
Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…
La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…
L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…
Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…
Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…
I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…